Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Ecco il magico weekend - Mola di Bari celebra la 10ª edizione della Notte Bianca dei Giovani 2025.

.


L'evento, giunto al decimo anno, culmina con un fine settimana di musica, spettacolo e riflessioni sul tema "La vita rimane la cosa più bella che ho".

La decima edizione della Notte Bianca dei Giovani di Mola di Bari entra nel vivo, pronta a offrire un weekend di eventi culminanti dopo una serie di appuntamenti che hanno animato l'estate molese. 

Il tema di quest'anno, "La vita rimane la cosa più bella che ho", è un omaggio a Marilù Calabrese, a cui l'evento è dedicato, colei che funge da filo conduttore e da musa ispiratrice per tutte le iniziative in programma.

Il brano di Nek è un invito a guardare con occhi nuovi le piccole cose della vita, quelle che spesso diamo per scontate. 
A scoprire che la vera felicità non si trova in grandi eventi o in traguardi straordinari, ma nei momenti semplici e quotidiani che ci circondano.

La canzone è una celebrazione delle sensazioni e dei gesti più comuni, che diventano preziosi se vissuti con consapevolezza: un abbraccio, un ricordo d'infanzia, una stretta di mano, una risata. 

Nek ci ricorda che sono proprio questi istanti a dare profondità e senso all'esistenza, a definire la nostra identità e a guidarci nel nostro percorso.

La canzone è un inno alla gratitudine e alla gioia di vivere il presente, valorizzando ogni singolo istante, perché è proprio "da qui" che si costruisce la felicità.

"La vita rimane la cosa più bella che ho", quindi, non è solo un verso della canzone preferita di Marilù Calabrese, ma è l'essenza stessa di una ragazza che ci ha lasciato troppo presto, tradotta in un suono e in vibrazioni positive, visibili e udibili a tutti.

La sua scomparsa è stata come un seme che ha fatto germogliare un inno alla vita, un inno che ha preso la forma della Notte Bianca dei Giovani. 

Questa manifestazione ha il potere di far crescere l'anima delle persone, di dotarle di una nuova consapevolezza e di arricchirle con sentimenti meravigliosi. 

Anno dopo anno, coinvolge corpo e anima e permette di connettersi con gli altri in un modo inimmaginabile, anche a coloro che sono spinti dai sentimenti più nobili.

La vita è la cosa più bella che abbiamo e per questo dobbiamo preservarla e condividerla nel migliore dei modi. 
Dobbiamo interessarci alla vita degli altri e fare in modo che sia migliore possibile per chiunque, aiutando, per esempio, chi sta peggio e fare in modo che nessuno possa sentirsi solo. Ricordiamoci che amicizia, disponibilità e amore sono i sentimenti che rendono migliore la nostra società.

L'esempio di Marilù, con il suo sorriso che ci accompagna come se nulla potesse sbiadirlo, come se nulla potesse farle considerare fino ai suoi ultimi giorni terreni, la vita in modo negativo, è il motore che ogni anno conclude un percorso, durato 365 giorni, che ha reso le persone migliori.

L'evento, organizzato dall'Associazione Ala di Riserva e dallo staff della Notte Bianca, ha già visto un'ampia partecipazione con il Premio Nazionale Giovane dell'Anno, che ha insignito la coordinatrice di Medici Senza Frontiere Martina Marchiò e l'Ambasciatore del Sorriso Andrea Caschetto, oltre a tutti i volontari che rendono possibile la manifestazione. 

Il concorso di scrittura creativa "Lo stupore dell'arcobaleno" ha invece raccolto contributi da tutta Italia, pubblicati nel libro edito da Gelsorosso.

Eventi che sono già stati presentati e raccontati anche qui su Manciolandia che è particolarmente vicino alla manifestazione.

È tempo di andare avanti e quindi non resta che presentare quello che possiamo chiamare 
Il programma del gran finale:

Il weekend di eventi si è aperto martedì 5 agosto con una speciale giornata dedicata alla donazione del sangue, organizzata in collaborazione con AVIS, un'iniziativa che riflette lo spirito di solidarietà e impegno sociale dell'evento.

La musica sarà protagonista venerdì 8 agosto con il concerto dei Five Plus One all'Arena Castello, un'esibizione che vedrà la direzione artistica di Antonio Panzini e la conduzione di Emanuela Pietanza.

Anche in questo caso abbiamo in precedenti scritti parlato in maniera specifica di queste iniziative.

Il cuore pulsante dell'evento batterà forte sabato 9 agosto. 

A partire dalle ore 20:00, il centro storico si animerà con il percorso culturale "Illuminiamo la notte", grazie alla partecipazione di numerose associazioni culturali locali. 
Musica, danza e riflessioni si diffonderanno per le vie, coinvolgendo cittadini e visitatori.

Alle 22:00, tutti si sposteranno all'Arena Castello per l'attesissimo spettacolo organizzato interamente dai volontari, un momento di forte impatto emotivo e artistico che darà voce al tema di questa edizione. 

La serata si concluderà con l'energia contagiosa della Super Band della Felicità, che farà ballare il pubblico fino a tarda notte.

L'ultimo e suggestivo appuntamento sarà il Concerto all'Alba, in programma domenica 10 agosto. 

In collaborazione con Agìmus, sul lungomare, Roberta Di Mario e l'Agimus String Trio si esibiranno alle 5:15 del mattino, regalando un momento di pura magia mentre il sole sorge. Un'esperienza unica che attira persone anche dai paesi limitrofi, desiderose di vivere questa atmosfera suggestiva.

Abbiamo detto tutto?
Ci potrebbe essere qualcos'altro da aggiungere?Come rimanere aggiornati?

Per tutti coloro che desiderano seguire gli eventi nel dettaglio, è possibile consultare la pagina Facebook e Instagram della manifestazione, "Notte Bianca dei Giovani - Mola di Bari", dove verranno pubblicati aggiornamenti in tempo reale.
E magari tornare a dare anche una sbirciatina qui su Manciolandia.

La Notte Bianca dei Giovani non è solo una serie di eventi, ma un'occasione per riflettere sul valore della vita, sulla solidarietà e sulla forza che si nasconde nelle piccole azioni quotidiane, un messaggio che il team di volontari e l'associazione Ala di Riserva si impegnano a diffondere da un decennio.

E, credetemi, non è un punto di arrivo, ma una ulteriore partenza.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)