Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Mola di Bari, Autorizzato il Centro Diurno Disabili "Enea": Un Servizio Essenziale per la Comunità.

 


La Regione Puglia rilascia l'autorizzazione all'esercizio.

Dopo un lungo e complesso iter burocratico, la Regione Puglia ha rilasciato l’autorizzazione all’esercizio per il Centro Diurno Disabili "Enea", situato in via De Gasperi a Mola di Bari. 

La determina n. 00422 del 30 luglio 2025, emessa dal Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale, segna un passo decisivo verso l'apertura di una struttura fondamentale per il territorio.

La notizia è stata accolta con grande soddisfazione dall'amministrazione comunale. 

Il sindaco Giuseppe Colonna ha definito l’autorizzazione "un passo importante" e "il più importante per l’avvio di un servizio essenziale per la comunità, in particolare per le persone con disabilità e le loro famiglie". 

Il sindaco ha inoltre ringraziato tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo traguardo, dagli amministratori comunali agli uffici pubblici, per l'impegno profuso.

L'assessora alle Politiche Sociali, Lea Vergatti, ha parlato di una "data storica per la nostra comunità", sottolineando l'attenzione e l'impegno costante dell'amministrazione su questo progetto. 

Vergatti ha esteso i suoi ringraziamenti non solo alla Regione Puglia e all'ASL, ma anche agli uffici comunali, menzionando in particolare i capi settore Filippo Lorusso e Mauro Lagrasta, l'ufficio tecnico e gli ex amministratori e consiglieri che hanno supportato l'iniziativa.

Il centro, che ha visto il completamento dei lavori di adeguamento a febbraio 2025, è ora pronto a offrire assistenza a circa 30 persone con disabilità. 

Si tratta di una struttura semiresidenziale concepita per fornire un supporto socio-sanitario e assistenziale di grande rilievo, alleggerendo il carico delle famiglie e offrendo un luogo accogliente e funzionale.

Attualmente, il Centro Diurno Disabili è già in fase di accreditamento presso l'ASL, l'ultimo passaggio formale necessario prima di poter avviare ufficialmente la propria attività. 

La cittadinanza attende con ansia l'apertura di questo servizio, che promette di diventare un punto di riferimento essenziale per il benessere e l'inclusione delle persone con disabilità a Mola di Bari.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)