Dal 5 al 12 Agosto 2025 - "Là dove resiste la vita" in mostra a Palazzo Roberti in Mola: Uno sguardo sulla resilienza e la dignità umana tra le macerie del conflitto a Gaza.
Un reportage da Gaza per non dimenticare: al via la mostra fotografica di Fadi Thabet
Il Comune di Mola di Bari si fa promotore di un evento di profonda riflessione e impegno sociale, ospitando la mostra fotografica "Là dove resiste la vita" nelle sale storiche di Palazzo Roberti.
Un'occasione unica per la comunità di Mola e dei dintorni di confrontarsi con un reportage visivo potente e diretto, realizzato dal fotografo palestinese Fadi Thabet, direttamente dalla Striscia di Gaza.
La mostra non si limita a documentare la devastazione causata dal conflitto, ma scava più a fondo, offrendo uno sguardo intimo sulla resilienza e la dignità umana che persistono tra le macerie.
Fa male pensare a un'esistenza così, a dover lottare in condizioni disumane, senza un goccio d'acqua o un pezzo di pane.
Ad essere attratto da una promessa di cibo, solo per ritrovarmi davanti alla morte. Non c'è nulla di peggio che essere presi in giro, usati, per poi essere uccisi, annientati, come se la mia vita non avesse mai avuto alcun valore.
Però è necessario vedere tutto quello che si racconta per potersi fare una minima idea
Le immagini di Thabet catturano l'essenza della vita quotidiana in condizioni estreme: volti di madri, sguardi di bambini e la saggezza degli anziani che, nonostante tutto, continuano a lottare per la speranza, la memoria e l'umanità. È un racconto non solo di distruzione, ma soprattutto di forza civile e resistenza silenziosa.
L'evento sarà inaugurato martedì 5 agosto con la partecipazione straordinaria di Fadi Thabet, collegato in diretta da Gaza.
La sua testimonianza offrirà un'opportunità unica per comprendere il contesto e il progetto direttamente dalla voce di chi lo ha vissuto in prima persona.
Il programma della mostra prevede altri due appuntamenti significativi, volti ad approfondire il dibattito:
* Venerdì 8 agosto, alle ore 20:00, si terrà l'incontro "Riflessioni su Gaza", un dialogo aperto tra Antonella Bellantuono e Antonio Ottomanelli per analizzare le complesse dinamiche del conflitto e il ruolo dell'arte e della cultura come strumenti di comprensione e testimonianza.
* Lunedì 11 agosto, sempre alle 20:00, l'attenzione si sposterà sul cinema con la serata "Cortometraggi da Gaza", che proporrà la proiezione di opere realizzate da giovani registi palestinesi, accompagnate dalla lettura di testimonianze dirette per dare voce a chi non ce l'ha.
L'iniziativa, promossa dalla Consigliera delegata alle politiche socio-culturali della Città Metropolitana di Bari, Francesca Bottalico, in collaborazione con il Laboratorio Palestina Cultura e Arti, e con il patrocinio del Comune di Mola di Bari e della Città Metropolitana di Bari, rappresenta un forte invito alla cittadinanza a non voltare le spalle, ma a guardare, ascoltare e riflettere su una realtà complessa e dolorosa.
La mostra di Fadi Thabet, dunque, non è solo un'esposizione fotografica, ma un vero e proprio ponte umano, un'occasione di crescita collettiva e di profonda empatia, per ricordare che, anche tra le macerie, la vita e la speranza possono ancora resistere.
Commenti