Mattarella interviene per la correzione di due provvedimenti del Governo, ci hanno provato ancora una volta.....
Il ruolo del Presidente della Repubblica tra decreti e nomine.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è tornato a far sentire la sua voce, intervenendo in prima persona su due provvedimenti del governo Meloni che hanno sollevato non poche perplessità.
L'azione del Presidente, da molti considerata come un'ultima linea di difesa, ha bloccato decisioni controverse, confermando il suo ruolo di garante della Costituzione.
Ma l'episodio che ha fatto più discutere è stato lo stop a una norma inserita nel Decreto Sport. Questa disposizione, come riportato anche da diverse testate giornalistiche, mirava ad affidare la gestione di eventi pubblici di grande valore economico (superiori ai 5 milioni di euro) a un'unica figura, ovvero Marco Mezzaroma.
La scelta, priva di una motivazione chiara e basata su una norma ad personam, è stata bloccata da Mattarella, che ha ritenuto la misura inaccettabile e contraria ai principi di trasparenza e concorrenza.
L'intervento del Presidente ha scatenato la reazione di alcuni esponenti della maggioranza di governo.
Il ruolo del Presidente della Repubblica in Italia è quello di un arbitro imparziale, incaricato di supervisionare il corretto funzionamento delle istituzioni.
Con questi recenti interventi, Mattarella ha ribadito l'importanza di questo ruolo, dimostrando che i decreti e le leggi devono sempre rispettare i principi di equità, trasparenza e meritocrazia, evitando favoritismi e scorciatoie.
Commenti