Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Mattarella interviene per la correzione di due provvedimenti del Governo, ci hanno provato ancora una volta.....



Il ruolo del Presidente della Repubblica tra decreti e nomine.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è tornato a far sentire la sua voce, intervenendo in prima persona su due provvedimenti del governo Meloni che hanno sollevato non poche perplessità. 

L'azione del Presidente, da molti considerata come un'ultima linea di difesa, ha bloccato decisioni controverse, confermando il suo ruolo di garante della Costituzione.

Il primo intervento riguarda il Decreto fiscale. 
Il Presidente Mattarella ha infatti rimandato indietro il testo, chiedendo al governo di rimuovere alcune norme considerate come "mance" o favori a specifici gruppi di interesse. Tali disposizioni, che nulla avevano a che fare con gli obiettivi originari del decreto, sono state individuate e corrette prima che il provvedimento potesse entrare in vigore.

Ma l'episodio che ha fatto più discutere è stato lo stop a una norma inserita nel Decreto Sport. Questa disposizione, come riportato anche da diverse testate giornalistiche, mirava ad affidare la gestione di eventi pubblici di grande valore economico (superiori ai 5 milioni di euro) a un'unica figura, ovvero Marco Mezzaroma. 

La scelta, priva di una motivazione chiara e basata su una norma ad personam, è stata bloccata da Mattarella, che ha ritenuto la misura inaccettabile e contraria ai principi di trasparenza e concorrenza.

L'intervento del Presidente ha scatenato la reazione di alcuni esponenti della maggioranza di governo. 

Mattarella è stato accusato di ostacolare l'azione dell'esecutivo. 
Tuttavia, molti osservatori politici e cittadini vedono nel suo agire un baluardo di legalità e un promemoria costante dei limiti imposti dalla Costituzione. 
La sua figura si conferma come un punto di riferimento, specialmente in momenti in cui il dibattito politico si fa più acceso.

Il ruolo del Presidente della Repubblica in Italia è quello di un arbitro imparziale, incaricato di supervisionare il corretto funzionamento delle istituzioni. 

Con questi recenti interventi, Mattarella ha ribadito l'importanza di questo ruolo, dimostrando che i decreti e le leggi devono sempre rispettare i principi di equità, trasparenza e meritocrazia, evitando favoritismi e scorciatoie.


Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)