Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

13 Agosto 2025 - "Rigoletto" Chiude l'AgìmusFestival con un Cast d'Eccezione - Arena Castello - Mola


 

L'opera di Verdi, diretta da Katia Ricciarelli, va in scena mercoledì sera nell'Arena Castello.

Mercoledì 13 agosto, alle ore 21:00, l'Arena Castello di Mola di Bari ospiterà la grande chiusura dell'AgìmusFestival con il "Rigoletto" di Giuseppe Verdi. 

L'opera, con la regia di Katia Ricciarelli, celebre soprano di fama internazionale, sarà presentata in una suggestiva versione "en plein air".

"Rigoletto", considerato da Verdi stesso la sua opera più riuscita, torna in scena in una produzione che omaggia la tradizione. 

Il libretto di Francesco Maria Piave, basato sull'opera di Victor Hugo "Le roi s'amuse", narra una storia di maledizione e vendetta che ha affascinato il pubblico per generazioni.

Il ruolo del protagonista, il buffone di corte Rigoletto, sarà interpretato dal baritono Valentino Salvini, chiamato a esprimere la complessità di un personaggio diviso tra la figura di padre amorevole, il buffone deforme e l'uomo maledetto. 

Al suo fianco, il soprano Diana Nur vestirà i panni della figlia Gilda, vittima delle macchinazioni del Duca di Mantova. 
Quest'ultimo sarà interpretato dal tenore Federico Fenotti
A completare il cast, il basso Devis Fugolo nel ruolo di Sparafucile e il contralto Svitlana Melnyk in quello di Maddalena
Un ensemble di voci di spicco, che unisce artisti affermati e giovani talenti, supportati dal Coro Lirico Opera Festival e dall'Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata, diretta da Francesco Zingariello.

L'opera è un vero e proprio "thriller musicato", come l'hanno definita alcuni critici. 
La trama, ricca di tensione e drammaticità, ruota attorno alla maledizione lanciata sul protagonista per aver deriso il Conte di Monterone. 
Una profezia che si avvererà nel modo più tragico, culminando con la morte ingiusta della figlia di Rigoletto.

Informazioni Utili per la Serata

I biglietti per la serata sono disponibili in due categorie:

  • Platea: €20,00 + diritti di prevendita.

  • Gradinata non numerata: €15,00 + diritti di prevendita.

🎟 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼 𝘀𝘂 𝗩𝗶𝘃𝗮𝘁𝗶𝗰𝗸𝗲𝘁

Sarà possibile acquistare i biglietti anche presso la biglietteria dell'Arena Castello il giorno stesso dell'evento, salvo esaurimento. 

L'opera, con i suoi celebri motivi come "La donna è mobile" e "Bella figlia dell'amore", promette di essere un'esperienza indimenticabile per tutti gli appassionati.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)