Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

8 Agosto 2025 - L'Arena Castello di Mola ospita il concerto dei "FIVE plus ONE & FRIENDS" per l'inizio anticipato dei festeggiamenti della 10^ Edizione della Notte Bianca dei Giovani..



Mola di Bari si prepara a festeggiare la Notte Bianca dei Giovani: un weekend di musica e solidarietà.

L'attesa è quasi finita: Mola di Bari si prepara a vivere un fine settimana indimenticabile con la decima edizione della Notte Bianca dei Giovani. 

Quest'anno, la festa raddoppia e si allunga, offrendo un programma di eventi che prende il via già da venerdì 8 agosto, per culminare con l'evento principale tra sabato e domenica.

La manifestazione, tanto cara alla comunità, quest'anno assume un significato speciale, unendo divertimento, musica e un importante gesto di solidarietà. 

La prima delle due giornate di donazione del sangue con l'AVIS, in concomitanza con la Notte Bianca, si svolgerà martedì 5 agosto, mentre la seconda domenica 10 agosto, come abbiamo già ampiamente raccontato in un articolo precedente.

Per dare il via ai festeggiamenti, venerdì 8 agosto, l'Arena Castello si trasformerà in un suggestivo palcoscenico a cielo aperto. 

A partire dalle ore 21:00, il pubblico potrà assistere al concerto dei FIVE PLUS ONE & FRIENDS, un gruppo di talentuosi musicisti e cantanti molesi.

Sul palco, le voci di Mauro Defonte, Raffaella Valentini, Ines Petrucci, Angela Stramaglia, Ivana Buonanoce e Marica Dipalma incanteranno il pubblico con un repertorio di canzoni che promettono di superare "il tempo e le distanze". 

Lo spettacolo sarà arricchito dalla presenza di Vito Ruggiero al sax e dalle coreografie della scuola di ballo "Sensazioni in movimento" di Marianna Furio. 

La serata sarà presentata da Antonio Panzini e Emanuela Pietanza, che guideranno il pubblico attraverso una notte di pura "good vibes".

Ma perché si è deciso di puntare su un evento quasi prettamente musicale per mettere in evidenza anche i valori della manifestazione?

È una domanda affascinante che tocca il cuore di ciò che rende la musica così potente e universale. 

Non c'è una, ovviamente, una risposta scientifica definitiva, ma possiamo esplorare diversi aspetti che spiegano perché la musica ha una capacità unica di comunicare.

A differenza di un dipinto o una scultura, che sono statici, o di un testo scritto, che richiede una comprensione linguistica specifica, la musica agisce su un piano più istintivo ed emotivo. 

Non ha bisogno di un'interpretazione intellettuale per essere sentita. 
Il ritmo, l'armonia e la melodia colpiscono direttamente il nostro sistema nervoso, evocando risposte fisiche ed emotive quasi immediate.
Il resto viene dopo.

Inoltre la musica ha un enorme potere di unire le persone. 
Un concerto, una festa o anche il semplice ascolto di una canzone in cuffia mentre si cammina, creano una connessione a livello profondo. 
Non è solo un'esperienza individuale, ma spesso un'esperienza collettiva.

Quando partecipi a una festa con della musica, non stai solo ascoltando dei suoni. 
Stai condividendo un'atmosfera, un'energia e un'emozione con gli altri. 
Questo senso di appartenenza e la sincronia che si crea, ad esempio ballando insieme, rafforza i legami sociali e la sensazione di gioia e benessere collettivo. 
In questo contesto, la musica non veicola solo gioia, ma la genera e la moltiplica.

Quindi è l'ideale per condividere determinati valori e soprattutto per donare gioia e voglia di vivere a tante persone che possono passare ore serene in un momenti storico abbastanza drammatico a livello globale. 

L'ingresso all'evento è libero e gratuito fino a esaurimento posti, ma per chi desidera assicurarsi un posto a sedere, è possibile prenotare i biglietti contattando i numeri indicati nella locandina ufficiale dell'evento o recandosi presso:

 * Casetta di Pan di Zenzero (Corso Umberto, 199)

 * Ricevitoria Toto Tredici (Via Van Westerhout, 23)

In occasione di questa serata di musica e allegria, sarà attiva una raccolta di contributi volontari a sostegno della Notte Bianca dei Giovani e degli amici dell'Avis.

Non perdete l'occasione di vivere questo fine settimana di festa e condivisione. 

Avete già prenotato il vostro posto per venerdì?

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)