Mola di Bari: Via Mangini riqualificata si trasforma in un polo di mobilità sostenibile e di sicurezza urbana.
Un finanziamento regionale da 750.000 euro per riaprire e riqualificare un'area strategica della città.
Mola di Bari si prepara a dare nuova vita a via Mangini.
Chiusa al traffico da diversi anni, questa strada sarà al centro di un ambizioso progetto di riqualificazione urbana reso possibile grazie a un finanziamento regionale di 750.000 euro.
L'intervento non si limiterà a riaprire la strada, ma la trasformerà in un'infrastruttura moderna e sicura, focalizzata sulla mobilità sostenibile.
Il progetto, fortemente voluto dal sindaco Giuseppe Colonna, si estenderà ben oltre via Mangini, creando un percorso ciclabile e pedonale che collegherà diverse aree della città. Il tracciato si svilupperà su tre assi principali:
* Via Mangini: Il percorso partirà dall'altezza della Residenza Sanitaria Locale e proseguirà fino a via Laterza.
* Via Giovanni Laterza: Da qui, il percorso si snoderà lungo via Laterza, attraversando un'area verde incolta vicino alla SP66, fino all'incrocio con via Ricciotto Canudo.
* Via Canudo e via Einaudi: L'ultimo tratto interesserà via Canudo e il segmento di via Einaudi, arrivando fino all'intersezione con via Massimeo.
Nello specifico, l'intervento includerà:
* Nuovi marciapiedi: Saranno realizzati nuovi spazi sicuri per i pedoni.
* Miglioramento dell'illuminazione pubblica: L'area sarà resa più sicura e vivibile anche nelle ore serali.
* Ampliamento dell'area verde: Saranno create nuove aiuole e spazi di sosta, contribuendo a rendere il quartiere più accogliente.
* Riqualificazione stradale: Le carreggiate saranno sistemate e verranno introdotti elementi per la moderazione del traffico, garantendo maggiore sicurezza per ciclisti e pedoni.
* Segnaletica e incroci sicuri: Verranno migliorati la segnaletica orizzontale e verticale e messi in sicurezza tutti gli incroci lungo il percorso.
Questo progetto, frutto della collaborazione tra l'amministrazione comunale e gli uffici, è un esempio di come le risorse disponibili possano essere trasformate in opere concrete e di grande utilità per l'intera comunità.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla società Elaborazioni srl per la professionalità e la visione dimostrate nella cura della progettazione. L'inizio dei lavori rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile, sicuro e di alta qualità urbana per Mola di Bari.
Commenti