10 Agosto 2025 - Concerto all'alba a Mola di Bari, l'incontro tra Notte Bianca dei Giovani ed Agimus Festival che conclude l'evento che ci insegna che "La vita rimane la cosa piu bella che ho"
La pianista Roberta Di Mario e l'Agìmus String Trio chiudono la Notte Bianca dei Giovani con un omaggio al talento femminile e una lotta contro il gender gap nell'arte.
Quando
Il programma che ha interessato questo fantastico fine settimana:👇🏼
Giunge al termine.
Non c'è modo migliore per concludere la "Notte Bianca dei Giovani" che accogliere l'alba sulle note di una musica raffinata.
Domenica 10 agosto, alle 5:15 del mattino, il lungomare Dalmazia di Mola di Bari si trasformerà in una sala da concerto a cielo aperto per ospitare il tradizionale Concerto dell'Alba, un evento imperdibile organizzato da Agìmus in collaborazione con la rassegna notturna.
Protagonista della mattinata sarà Roberta Di Mario, una delle pianiste e compositrici più interessanti del panorama musicale italiano. Artista Steinway di grande sensibilità, la musicista di Parma guiderà il pubblico in un affascinante viaggio sonoro che spazia tra repertori classici e contemporanei.
Protagonista della mattinata sarà Roberta Di Mario, una delle pianiste e compositrici più interessanti del panorama musicale italiano. Artista Steinway di grande sensibilità, la musicista di Parma guiderà il pubblico in un affascinante viaggio sonoro che spazia tra repertori classici e contemporanei.
Sul palco, Di Mario sarà affiancata dall'Agìmus String Trio, composto da Flavio Maddonni (violino), Francesco Capuano (viola) e Anila Roshi (violoncello).
Il concerto si preannuncia di grande impatto emotivo, con un programma ispirato al progetto di Roberta Di Mario, "Ala | elegia in tre atti", un omaggio agli 88 tasti del pianoforte.
Il concerto si preannuncia di grande impatto emotivo, con un programma ispirato al progetto di Roberta Di Mario, "Ala | elegia in tre atti", un omaggio agli 88 tasti del pianoforte.
Le sonorità evocative e le composizioni originali si mescoleranno con brani iconici della letteratura pianistica, creando un'atmosfera magica e suggestiva, perfetta per risuonare nel silenzio delle prime luci del giorno.
L'evento assume un significato ancora più profondo perché si svolge proprio nel giorno di San Lorenzo, un'occasione unica per ascoltare musica di qualità mentre si attendono le stelle cadenti.
Roberta Di Mario non è solo una virtuosa del pianoforte; è anche una voce autorevole nella lotta contro il gender gap nel mondo dell'arte.
L'evento assume un significato ancora più profondo perché si svolge proprio nel giorno di San Lorenzo, un'occasione unica per ascoltare musica di qualità mentre si attendono le stelle cadenti.
Roberta Di Mario non è solo una virtuosa del pianoforte; è anche una voce autorevole nella lotta contro il gender gap nel mondo dell'arte.
L'artista, che ha iniziato a suonare a soli cinque anni e si è diplomata a diciannove, si impegna attivamente per dare visibilità alle compositrici del passato, le cui opere sono state ingiustamente dimenticate.
Con i suoi concerti, i suoi dischi (ha all'attivo quattro album, due dei quali pubblicati con Warner Music) e le sue masterclass, Di Mario si batte per ispirare le nuove generazioni di musiciste, sottolineando come in Italia le compositrici rappresentino ancora una sparuta minoranza.
Questo concerto, quindi, non è solo un evento musicale, ma anche un momento di riflessione sulla bellezza, sul talento femminile e sulla potenza della musica come strumento di unione e di cambiamento.
L'ingresso all'evento, che si terrà sul Lungomare Dalmazia di Mola di Bari, è libero.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare i numeri 368 568 412 o 393 993 5266.
Questo concerto, quindi, non è solo un evento musicale, ma anche un momento di riflessione sulla bellezza, sul talento femminile e sulla potenza della musica come strumento di unione e di cambiamento.
L'ingresso all'evento, che si terrà sul Lungomare Dalmazia di Mola di Bari, è libero.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare i numeri 368 568 412 o 393 993 5266.
Commenti