Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

L'inviata del Tg3 e il suo operatore aggrediti e minacciati in Cisgiordania da un colono armato: un episodio che svela il clima di tensione e il rischio quotidiano che corrono i giornalisti.

 


Minacce e intimidazioni in Cisgiordania: l'esperienza di Lucia Goracci.

Un giornalista non dovrebbe rischiare la vita per raccontare la verità, ma purtroppo la realtà in certe zone del mondo è ben diversa. 

L'episodio che ha coinvolto la giornalista del TG3 Lucia Goracci e il suo operatore Ivo Bonato in Cisgiordania ne è l'ennesima riprova. Un'esperienza fortunatamente a lieto fine, ma che sottolinea i rischi costanti che questi professionisti affrontano.

Durante una diretta da Umm al-Khair, nel sud della Cisgiordania occupata, dove l'attivista palestinese Awdah Athaleen è stato ucciso, un colono israeliano ha aggredito verbalmente e ha cercato di intimidire la troupe. 

L'uomo, armato e a bordo di un pick-up, ha bloccato la loro via di fuga, suonando il clacson e impedendo la comunicazione. 

Goracci ha raccontato di come l'uomo li abbia fotografati, identificati e accusati di essere "bugiardi e amici dei palestinesi" per aver visitato il villaggio.

Questo evento, seppur concluso senza conseguenze fisiche, mette in luce il clima di tensione e pericolo che i giornalisti vivono quotidianamente in Cisgiordania. 

Le intimidazioni, gli attacchi verbali e le minacce fisiche non sono rari e rendono il lavoro di cronaca estremamente difficile. 

È un lavoro essenziale per informare il mondo su ciò che accade, ma che, come si vede, può mettere a repentaglio la vita.

L'episodio di Lucia Goracci è solo un esempio dei pericoli che i reporter devono affrontare. Solidarietà e ammirazione per il coraggio e la dedizione di giornalisti come Goracci e Bonato, che continuano a svolgere il loro lavoro in condizioni difficili. 

Un lavoro che è l'ultimo baluardo per mostrare e raccontare le storie che altrimenti rimarrebbero nascoste.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)