Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Tre Serate di Storia e Fede al Sagrato della Chiesa Maddalena, Organizzate da Pro Loco, Culturosa, Arciconfraternita Maria SS. Addolorata e Comitato Festa Patronale 7, 21, 26 Agosto 2025 - Mola.

 


Tre serate dedicate alla storia, all'arte e alla devozione animeranno il sagrato della Chiesa Maddalena.

Un agosto all'insegna della tradizione, della storia e della spiritualità attende la comunità di Mola di Bari. 

Anche perché in alcuni casi il confine tra Sacro e profano sparisce quando si parla del percorso storico che ci ha portati ad essere quelli che siamo oggi.

Grazie alla collaborazione tra la Pro Loco, l'associazione Culturosa, l'Arciconfraternita Maria SS. Addolorata e il Comitato Festa Patronale, il sagrato della Chiesa Maddalena sarà il palcoscenico di tre serate di eventi culturali e religiosi, con inizio sempre alle ore 20:30.

Il ciclo di appuntamenti prenderà il via 
giovedì 7 agosto con un evento di particolare rilevanza per la comunità: l'"ANNIVERSARIO DELLA VENERABILE ARCICONFRATERNITA “MARIA SANTISSIMA ADDOLORATA”". 
Sarà un'occasione per ripercorrere la storia e il significato di questa antica istituzione, che da secoli è parte integrante del tessuto sociale e religioso di Mola.

Si proseguirà giovedì 21 agosto con un approfondimento sulle radici del territorio e della Chiesa Maddalena stessa. 
L'incontro, dal titolo "SPIGOLATURE ANTROPOLOGICHE, STORICHE E ARTISTICHE “GRANCIA” CHIESA MADDALENA", offrirà una prospettiva unica sulla "Grancia", un termine che storicamente indicava insediamenti rurali legati a ordini religiosi, e sulla sua connessione con la chiesa molese.

Infine, martedì 26 agosto, la rassegna si concluderà con l'evento "ESALTAZIONE – RELIQUIA SANTA CROCE RIFLESSIONI DEI 7 DOLORI DELLA MADONNA ADDOLORATA". Questa serata sarà dedicata alla profonda devozione verso la Santa Croce e ai Sette Dolori della Madonna Addolorata, un momento di riflessione e spiritualità che chiuderà il trittico di appuntamenti.

Numerose le personalità che interverranno per arricchire le serate con le loro conoscenze e testimonianze. 

Tra i relatori attesi figurano:👇🏼

Gianni Russo, Presidente della Pro Loco, 
Nilla Pappadopoli, Presidente di Culturosa, 
i cultori di storia locale Valeria Nardulli e Martino Vitulli, 
Emanuele Mangiolini, Presidente del Comitato Festa Patronale, 
Don Mimì Moro, Parroco della Chiesa Madre, 
e Matteo Accettura, Priore dell'Arciconfraternita Maria SS. Addolorata.

La cittadinanza è caldamente invitata a partecipare a questi eventi, che rappresentano un'opportunità preziosa per approfondire la conoscenza del patrimonio storico, artistico e religioso di Mola di Bari e per rafforzare i legami comunitari.

SAGRATO DELLA
CHIESA MADDALENA
Info Pro Loco Mola   
0809678425 3773882506

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)