Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Mola di Bari in lutto: Sebastiano Brunetti muore in un tragico incidente in Pakistan

.


Il marittimo molese, 36 anni, è rimasto schiacciato da lamiere sulla nave Jolly Verde nel porto di Karachi. La Farnesina e il Consolato italiano al lavoro per il rimpatrio della salma.

La morte è sempre una notizia terribile, ma quando a spegnersi è una giovane vita, la commozione si trasforma in una ferita profonda per l'intera comunità. 
È un dolore che lascia sgomenti, e più amaro se sopraggiunge sul posto di lavoro, lontano da casa, in un tragico e inaspettato incidente. 
Una beffa del destino che scatena rabbia e impotenza, oltre al lutto. 

Ed è proprio questo il sentimento che ha travolto Mola di Bari alla notizia della tragica scomparsa di Sebastiano Brunetti.

Dopo giorni di rispettoso silenzio, per non aggiungere un carico ulteriore al dolore della famiglia e degli amici, la notizia è ormai di dominio pubblico. 
Non si tratta più di una confidenza sussurrata, ma di un fatto che ha scosso tutti. 
È il momento, quindi, di rendere omaggio alla memoria di un giovane concittadino che stava semplicemente compiendo il proprio dovere.

Sebastiano, marittimo di 36 anni, ha perso la vita nel porto di Karachi, in Pakistan. 
Stava lavorando a bordo della nave portacontainer Jolly Verde, della compagnia genovese Ignazio Messina, quando è rimasto schiacciato da alcune lamiere. 
L'incidente è avvenuto il 30 luglio 2025.

Le dinamiche esatte della tragedia sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità giudiziarie, ma il console italiano a Karachi, Fabrizio Bielli, sta seguendo da vicino tutte le procedure, sia per chiarire i fatti che per organizzare il rimpatrio della salma, sottoposta ad autopsia. 
Il suo rientro a Mola di Bari è atteso nei prossimi giorni.

La notizia ha gettato nello sconforto una città intera, profondamente legata alla tradizione marittima. 
Sebastiano era un marittimo da tre generazioni e si era imbarcato lo scorso aprile, con rientro previsto per fine agosto. 

Il Comune di Mola di Bari, attraverso il sindaco Giuseppe Colonna, ha espresso il cordoglio dell'intera comunità, attivandosi per supportare la famiglia e gestire le procedure necessarie.

Con questo mio scritto anche io posso porgere le più sentite condoglianze alla famiglia Brunetti e a tutti coloro che conoscevano e amavano Sebastiano, vittima di un destino crudele e incomprensibile.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)