Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

9 Luglio 2025: Il Libro Possibile accende i riflettori su Gabriella Genisi e "Una questione di soldi"




A Polignano a Mare, la prima serata del festival culturale promette un avvincente dialogo tra la celebre autrice e il suo ultimo giallo, tra mistero e attualità.


Chi ha detto che l'estate sia solo sinonimo di relax? 

A Polignano a Mare, la prima serata de Il Libro Possibile 2025 si preannuncia ricca di suspense e riflessioni, con un'ospite d'eccezione: 
Gabriella Genisi. 

Nonostante abbiamo parlato dell'intera manifestazione nel seguente articolo:👇

che contiene anche i link per scaricare l'intera programmazione ed acquistare i biglietti, 

mi fa piacere presentare le singole giornate.

E ritengo giusto voler mettere in evidenza anche alcuni ospiti e libri particolari che portano alla.ribalta i miei concittadini di Mola di Bari.

L'appuntamento è per il 9 luglio 2025, al Lungomare Domenico Modugno (Largo Gelso), e vedrà l'autrice pugliese presentare il suo ultimo lavoro, "Una questione di soldi".




Genisi, mente brillante dietro il successo del commissario Lolita Lobosco, la "poliziotta più sexy del Mediterraneo" che ha conquistato il pubblico sia in libreria che in televisione, torna a sorprendere i suoi lettori. 

Il suo nuovo romanzo, uno spin-off della fortunata saga che vede protagonista la Lobosco, si preannuncia avvincente e ricco di colpi di scena.




A dialogare con l'autrice sarà Antonella Gaeta, sceneggiatrice nota per il suo lavoro in produzioni come "L'ultima settimana di settembre", "Avetrana: Qui non è Hollywood" e "Ti mangio il cuore". 
La sua esperienza nel mondo dell'audiovisivo promette una conversazione stimolante e approfondita sulle dinamiche narrative e i personaggi che animano le opere di Genisi.




Un intervento significativo sarà quello di Vito Leccese, Sindaco della Città di Bari dal 24 giugno 2024. 
La sua presenza sottolinea il legame tra l'evento culturale e il territorio, evidenziando l'importanza della manifestazione per la Puglia e il suo capoluogo.

Ma veniamo al cuore della serata: 
"Una questione di soldi". 
Il romanzo segna un attesissimo ritorno per i fan di Lolita Lobosco, che ritroveranno al suo fianco gli immancabili Esposito e Forte, fedeli spalle nelle sue indagini. 

Non mancherà l'amica Marietta, con una proposta stramba che turberà i pensieri della commissaria, e un nuovo amore, inaspettato e passionale, che promette di scuotere la vita sentimentale di Lolita.

La trama si apre il 16 marzo a Bari, con la scoperta del cadavere di Margherita Colonna, direttrice di banca apparentemente suicida, gettatasi dal balcone del suo appartamento. 
Ma la perspicacia di Lolita le fa subito capire che si tratta di un omicidio. 

La vittima, una donna separata e giudicata avida, ossessionata dal denaro e dal lusso, presenta una somiglianza sconcertante con la stessa commissaria. 
In un momento di fragilità personale, dopo la rottura con Caruso, Lolita si trova a dover svelare i segreti di una vita solitaria, seguendo con la sua inconfondibile tenacia molteplici piste.

"Una questione di soldi" si preannuncia un romanzo che va oltre il classico giallo, esplorando temi come l'ossessione per il denaro, la solitudine e le apparenze sociali. 

Con il suo stile inconfondibile, Gabriella Genisi saprà tenere i lettori con il fiato sospeso fino all'ultima pagina, dimostrando ancora una volta il suo talento nel creare personaggi complessi e trame avvincenti.

L'occasione per immergersi nelle atmosfere pugliesi e nelle intriganti indagini di Lolita Lobosco. 
È a portata di mano.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)