Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Chelsea Blinda la Finale del Mondiale per Club: João Pedro Affonda il Fluminense.



L'attaccante non esulta in omaggio al suo ex club, ma non fa sconti.

Il Mondiale per Club si avvia alla sua fase clou, e se in Italia l'entusiasmo si è un po' spento dopo l'eliminazione di Juventus e Inter, l'attenzione è alle stelle negli Stati Uniti e nei paesi delle squadre ancora in lizza. 

La competizione, che ormai è chiaro incoronerà una squadra europea, ci ha regalato la prima semifinale, confermando la superiorità del calcio del Vecchio Continente.

Il Chelsea ha dominato la prima semifinale, battendo il Fluminense con un netto 2-0 e conquistando il primo posto nella finale. Protagonista assoluto del match è stato João Pedro, ironia della sorte, cresciuto proprio nelle giovanili del Fluminense. 
L'attaccante brasiliano, ora in forza ai Blues, ha sbloccato la partita al 18' con una splendida conclusione a giro che non ha lasciato scampo al portiere avversario. 
Ha poi raddoppiato a inizio ripresa con un potente tiro da dentro l'area, suggellando la vittoria del Chelsea.

L'unica nota stonata per il tecnico del Chelsea, Enzo Maresca, è stato l'infortunio alla caviglia subito da Caicedo durante i minuti di recupero. La sua condizione sarà da valutare in vista della finale.

Con questa vittoria, il Chelsea si assicura un posto nella finalissima di domenica, dove affronterà la vincente dell'altra semifinale tra Paris Saint-Germain e Real Madrid. 

Questa partita, che si preannuncia stellare, decreterà l'altra finalista di quello che si conferma un torneo di altissimo livello, capace di mettere in mostra le quattro migliori squadre del mondo di questo momento. 

Resta da vedere chi affronterà i Blues nella sfida per il titolo mondiale.

--------------------------------------------


FLUMINENSE-CHELSEA 0-2
⚽ 18', 56' Joao Pedro

FLUMINENSE (3-5-2): Fabio; Ignacio, Thiago Silva, Thiago Santos (54' Keno); Guga, Bernal (70' Lima), Hercules (70' Canobbio), Nonato (66' Soteldo), René; Arias, Cano (54' Everaldo). 
All. Renato Gaucho.

CHELSEA (4-2-3-1): Sanchez; Gusto (68' James), Chalobah, Tosin, Cucurella; Enzo Fernandez (86' Andrey Santos), Caicedo; Palmer, Nkunku (Dewsbury-Hall), Neto (68' Madueke); Joao Pedro (60' Jackson). 
All. Maresca

Il Chelsea ha conquistato una vittoria convincente per 2-0 contro il Fluminense in una partita che ha visto gli inglesi imporre il loro gioco basato sul possesso palla, mentre i brasiliani cercavano di colpire in contropiede.

La squadra di Maresca ha sbloccato il risultato al 18'. 
Dopo un'azione di Pedro Neto sulla fascia sinistra e un cross respinto, Joao Pedro ha raccolto la palla al limite dell'area e ha scagliato un destro imprendibile che si è insaccato in rete. 
Il giocatore, ex-Fluminense, ha scelto di non esultare per rispetto della sua ex-squadra. 
Poco dopo, il Chelsea è andato vicino al raddoppio ancora con Pedro Neto che ha servito un colpo di testa a Gusto, ma il portiere Fabio ha parato.

Il Fluminense ha avuto la sua occasione al 26' quando un'incertezza di Sanchez ha permesso ad Arias di superarlo, ma Cucurella ha salvato sulla linea di porta. 

Un episodio controverso ha visto l'arbitro assegnare e poi revocare un rigore per un presunto fallo di mano di Chalobah. 
Prima dell'intervallo, Nkunku ha provato a colpire di testa al 47', ma senza trovare la porta. Le squadre sono andate al riposo sul punteggio di 0-1.

Nel secondo tempo, il Fluminense ha provato a reagire con alcuni cambi, ma è stato ancora il Chelsea a colpire. 
Ancora una volta, il protagonista è stato Joao Pedro, che con una grande azione personale ha lasciato partire un tiro potente dall'altezza del dischetto che, dopo aver colpito la parte bassa della traversa, si è insaccato per la sua doppietta personale.

Dopo il raddoppio, la partita si è trasformata in un vero e proprio monologo dei Blues. 
Al 65', Thiago Silva ha compiuto un salvataggio fondamentale sulla linea a portiere battuto, mentre al 67' Gusto ha sfiorato il palo con un tiro da fuori area. 
All'80', Jackson ha sprecato un'ottima occasione calciando in porta da posizione angolata invece di servire Palmer, che era completamente solo al centro dell'area. 
Nel finale, il Fluminense ha cercato di riaprire la partita con i tentativi di Canobbio e Keno, ma senza successo. 

Gli ultimi minuti hanno visto anche l'infortunio di Caicedo, che ha lasciato il Chelsea in dieci uomini. La partita si è conclusa con la vittoria del Chelsea per 2-0.


--------------------------------------------

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)