Mola di Bari Protagonista su Rai1: Un Omaggio al Mare, alla Tradizione e alla Letteratura
![]() |
Per guardare il video clicca 👉🏼Qui |
La città pugliese in risalto su Linea Blu, tra la sua storica flotta di pescherecci, il pescato locale e i luoghi che hanno ispirato i romanzi di Gabriella Genisi.
Mola di Bari è tornata a brillare sotto i riflettori nazionali, ospite d'onore della celebre trasmissione di Rai1, Linea Blu.
Il programma, dedicato alle bellezze e alle storie del mare italiano, ha riservato ampio spazio alla città pugliese, mettendo in risalto il suo profondo legame con le tradizioni marinare e la ricchezza del pescato locale.
La puntata ha offerto uno spaccato autentico della vita marittima molese, con un focus sulla flotta di pescherecci che anima il porto e sul pescato fresco che ogni giorno giunge sulle tavole, testimoni di una cultura che si tramanda di generazione in generazione.
È stata un'occasione per mostrare all'Italia intera la dedizione e la passione di chi, quotidianamente, lavora in simbiosi con il mare, custodendo un patrimonio di inestimabile valore.
L'orgoglio per questa visibilità nazionale è stato palpabile nelle parole del Sindaco di Mola, Giuseppe Colonna, che ha prontamente condiviso sui social il video della trasmissione, esprimendo la sua soddisfazione per il successo mediatico della città.
Il primo cittadino ha sottolineato come "Mola continui a farsi conoscere e ogni volta lo fa con orgoglio", rivolgendo un sentito ringraziamento a "chi, ogni giorno, custodisce e porta avanti questa storia".
Questa vetrina offerta da Linea Blu non è solo un riconoscimento della bellezza naturalistica e delle tradizioni di Mola di Bari, ma anche un tributo alla sua capacità di generare cultura e ispirazione, confermando il suo ruolo di gemma incastonata nel cuore della Puglia.
Commenti