Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

​Cantiere "Cartolina": Porta Vecchia in Affanno, ma Monopoli Guarda al Futuro


 

Restyling PNRR, un'estate di disagi: lamentele di residenti e commercianti, ma il Comune assicura che il simbolo della città tornerà ai fasti entro marzo 2026.

​L’estate 2025 si è conclusa a Monopoli all’insegna dei disagi e delle polemiche, concentrate attorno al cantiere per il restyling di Porta Vecchia, uno degli scorci più iconici e fotografati della Puglia

I lavori, finanziati con 2,5 milioni di euro di fondi PNRR più un contributo comunale, mirano a restituire l’antica bellezza alle mura e a riqualificare l’intera area, ma l’impatto sulla stagione turistica e sui commercianti è stato pesante.

​Turisti Delusi e Ristoratori in Crisi

​Il cantiere, attivo da marzo 2025, ha interdetto l'accesso principale alla spiaggia di Porta Vecchia, costringendo turisti e residenti a lunghe deviazioni e accessi disagevoli, spesso solo tramite gli scogli. 

Molti visitatori, giunti per ammirare "la cartolina di Monopoli", si sono trovati di fronte a recinzioni e impalcature.

​"I turisti devono salire sulle sedie per vedere lo scorcio," lamenta il titolare di un ristorante vicino. 

La chiusura di via di Porta Vecchia ha interrotto il flusso pedonale e veicolare verso il centro storico, disorientando i visitatori e tagliando le gambe alle attività commerciali della zona.

​Un ristoratore ha dichiarato di aver perso circa 20.000 euro di incassi per le colazioni da marzo. Anche una gelataia, che ha rilevato l’attività quest'anno, esprime forte preoccupazione: "I muri non ci danno visibilità... non credo che arriveremo a fine stagione." 

Oltre alla mancanza di clientela, i commercianti lamentano la scarsa chiarezza delle indicazioni stradali per le spiagge alternative e problemi di gestione degli spazi esterni, ulteriormente ristretti dalla presenza del cantiere.

​Vecchi e nuovi frequentatori della zona esprimono il loro rammarico. 
C’è chi, abituato alla spiaggia sabbiosa, ha dovuto rinunciare al mare o affrontare percorsi complessi, e chi ha preferito non tornare, scoraggiato dal dover raggiungere il mare in zone meno adatte alla balneazione.

​Il Comune Promette: "I Sacrifici Saranno Ripagati"

​L'Amministrazione comunale è consapevole dei "disagi inevitabili" creati dai lavori, ma ribadisce la strategicità dell'intervento. 

L’Assessore ai Lavori Pubblici, Cristian Iaia, ha spiegato che la fase iniziale, in corso, riguarda i sottoservizi e richiede misure di sicurezza elevate, giustificando la chiusura totale dell'area.

​La scadenza per la conclusione dei lavori, imposta dai fondi PNRR, è confermata per marzo 2026.

Il progetto di riqualificazione è ambizioso e prevede:

​L'Assessore Iaia assicura che, dopo la risoluzione dei problemi legati ai sottoservizi (acquedotto, energia elettrica e gas), i lavori procederanno in modo spedito, verosimilmente da settembre

"I sacrifici che stanno facendo ora saranno ampiamente ripagati e il prossimo anno potranno vivere una stagione estiva entusiasmante," ha concluso, rivolgendosi in particolare agli esercenti.

​Nonostante le preoccupazioni dei cittadini e le difficoltà dei commercianti, il Comune resta ottimista: l'intervento mira a trasformare Porta Vecchia, rendendola non solo più bella e fruibile, ma anche un simbolo rinnovato dell’identità storica e paesaggistica di Monopoli.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)