L'ONU APPROVA LA RISOLUZIONE USA SU GAZA: VIA LIBERA A UNA FORZA INTERNAZIONALE
Il Consiglio di Sicurezza approva il piano americano per il disarmo di Hamas e la stabilizzazione dell'enclave, con l'astensione di Russia e Cina. Hamas e Netanyahu in netto disaccordo sui termini.
Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha approvato una bozza di risoluzione presentata dagli Stati Uniti per affrontare la crisi nella Striscia di Gaza.
La risoluzione è incentrata sul sostegno al piano di pace proposto dall'amministrazione americana (riferimento al piano Trump) e, in particolare, autorizza la costituzione di una forza internazionale di stabilizzazione incaricata di operare nell'enclave palestinese, con il chiaro obiettivo di disarmare la fazione di Hamas.
Il Voto e Le Reazioni Internazionali
Il testo, frutto di intensi e delicati negoziati che hanno portato a diverse modifiche tra i Quindici membri del Consiglio, è stato approvato con 13 voti a favore.
Sul fronte israeliano, il Primo Ministro Benjamin Netanyahu ha ribadito con fermezza la sua posizione, dichiarando un secco "No allo Stato di Palestina", una linea che entra in diretta frizione con la visione di lungo termine di molti attori internazionali, inclusi gli Stati Uniti.
🔴 Escalation e Scontri sul Campo
Mentre la diplomazia internazionale cerca una via d'uscita, la violenza sul campo non accenna a diminuire.
Le forze armate israeliane (IDF) hanno condotto nuovi raid e operazioni nella Striscia di Gaza.
Secondo l'agenzia di stampa palestinese Wafa, tre palestinesi sono stati uccisi in episodi separati:
- Un minore è deceduto a causa del fuoco dell'esercito nel quartiere di Shejaiya, a est di Gaza City.
- Un altro palestinese è rimasto ucciso in un attacco condotto tramite drone nell'area di Atrata, nella zona settentrionale della Striscia.
- Un'altra vittima è stata registrata in circostanze non meglio specificate nel rapporto.
Inoltre, il clima di tensione si è acuito anche al confine tra Israele e Libano, dove sono state registrate nuove frizioni tra le forze dell'IDF e il contingente internazionale di mantenimento della pace dell'UNIFIL (Forza di Interposizione delle Nazioni Unite in Libano), in un'area già critica e ad alto rischio di escalation regionale.
Insomma una risoluzione che stride con la realtà delle cose.


Commenti