20 Novembre 2025 - Filosofia e Dialogo Socratico: La Pro Loco di Mola Presenta "Una Passeggiata Sotto Braccio con la Filosofia"
Lezione-Spettacolo con Rocco D'Ursi: Il Pensiero Critico al Centro
La Pro Loco di Mola di Bari arricchisce il suo calendario di appuntamenti culturali con un evento singolare e stimolante: "Una Passeggiata Sotto Braccio con la Filosofia Compagna di Vita".
L'iniziativa, definita una vera e propria lezione-spettacolo, sarà curata dal Prof. Rocco D’Ursi, Docente di Filosofia, che guiderà il pubblico in un percorso di riflessione attiva.
L'elemento distintivo della serata sarà l'interazione diretta con i presenti, attraverso l'utilizzo del dialogo socratico.
Il docente stimolerà la riflessione critica dei partecipanti attraverso un meccanismo di domande e risposte, incoraggiando l'argomentazione e l'esercizio del pensiero critico su temi che riguardano la filosofia intesa come autentica "compagna di vita".
🗓️ Dettagli dell'Evento e Iniziativa Volontaria
L'incontro si terrà giovedì 20 novembre 2025, con inizio alle ore 18:00.
Dove: Sala Conferenze della Pro Loco di Mola, situata in Piazza XX Settembre n. 58.
Ingresso: Libero per tutti i partecipanti.
L'evento sarà introdotto dai saluti di Gianni Russo, Presidente della Pro Loco di Mola.
Gli organizzatori sottolineano che la sala è priva di barriere architettoniche, rendendo l'appuntamento accessibile a tutti.
La Pro Loco ha voluto dedicare un ringraziamento speciale a tutti coloro che, a titolo volontario, contribuiscono alla riuscita delle iniziative dell'associazione: dal Direttivo ai Soci, dagli Operatori del Servizio Civile Universale ai rappresentanti del Gruppo Giovani.
Il loro impegno è fondamentale per la promozione culturale sul territorio.
📞 Contatti per Informazioni
Per chi desiderasse maggiori informazioni sull'evento o sulle attività della Pro Loco di Mola, è possibile contattare l'Associazione Turistica A.P.S. ai seguenti recapiti:
Telefono: 080 9678425 o 377 3882506
Email: prolocomola@libero.it
L'appuntamento rappresenta un'occasione per riscoprire il valore pratico e quotidiano della filosofia in un formato dinamico e partecipativo.


Commenti