Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

10 Luglio 2025: Lucia Diomede presenta "Ultimo atto" al Libro Possibile Caffè.


Un viaggio lirico tra vita e morte con la voce vincitrice del Premio Poseidonia Paestum


Nonostante abbiamo parlato dell'intera manifestazione nel seguente articolo:👇

che contiene anche i link per scaricare l'intera programmazione ed acquistare i biglietti, 

mi fa piacere presentare le singole giornate.

E mi fa piacere anche presentare alcuni eventi singoli, specialmente se riguardano i miei concittadini di Mola di Bari.

La seconda giornata de "Il Libro Possibile" ospita oggi alle 18:30 presso Il Libro Possibile Caffè un evento di grande profondità emotiva e letteraria: la presentazione di "Ultimo atto", l'ultima raccolta poetica di Lucia Diomede. 

L'autrice, già acclamata vincitrice del prestigioso Premio Internazionale di Poesia Poseidonia Paestum 2025 con quest'opera, è una delle voci più significative della scena letteraria pugliese contemporanea.

In un precedente articolo ho già parlato del premio letterario:👇🏼

Adesso ci concentriamo sull'esperienza polignanese.

Lucia Diomede non è solo una poetessa di talento, ma anche una figura eclettica e impegnata. 

Nella vita di tutti i giorni, è insegnante di sostegno e di inglese nelle scuole secondarie di secondo grado, un ruolo che testimonia la sua dedizione alla formazione e al supporto dei giovani. 

La sua esperienza nel mondo editoriale è altrettanto ricca: ha lavorato come redattrice per diverse case editrici e ha tradotto numerosi saggi e articoli dall'inglese all'italiano, dimostrando una profonda conoscenza e padronanza delle lingue. 

La sua penna non si limita alla poesia; Diomede è anche un'attiva collaboratrice di testate locali, dove scrive articoli che spaziano dalle tematiche ambientali all'arte contemporanea, rivelando una sensibilità a tutto tondo per le questioni che animano il nostro tempo.




"Ultimo atto" è un'opera che tocca le corde più intime dell'esistenza. È un racconto lirico e struggente del rapporto tra una madre, vinta dalla malattia, e una figlia, nel pieno delle sue forze vitali, nel delicato momento del passaggio di consegne esistenziali. La silloge è una profonda meditazione sulla Morte, ma al contempo un inno all'arcano della Vita, esplorato attraverso i versi intensi e commoventi della Diomede.

La presentazione di questa sera sarà moderata da Tiziana Ingravallo, che guiderà il pubblico attraverso i temi e le emozioni di "Ultimo atto". L'opera è arricchita da una prefazione di Gianni Antonio Palumbo e una postfazione di Paolo Briganti, contributi che ne amplificano il valore critico e interpretativo. 

A completare l'esperienza visiva e sensoriale, il progetto grafico e le illustrazioni di Elisa Pellacani conferiscono alla silloge un'ulteriore dimensione artistica.

La presenza di Lucia Diomede al Libro Possibile Caffè rappresenta un'opportunità unica per immergersi nella poesia contemporanea di alta qualità e per riflettere su temi universali che toccano ognuno di noi. 

Un appuntamento da non perdere per gli amanti della letteratura e per chiunque desideri esplorare le sfumature più profonde dell'animo umano.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)