Un viaggio musicale e umano per celebrare un decennio di passione e impegno nel promuovere la pace attraverso il canto corale
L'Associazione In...canti di donne OdV si prepara a festeggiare un importante traguardo:
il decennale della sua fondazione.
Per celebrare questi dieci anni di attività dedicati alla valorizzazione dei canti tradizionali di tutti i popoli del mondo, il coro femminile, sotto la direzione della Maestra Vincenza Tamborrino, presenterà il concerto "
Voci da tutto il mondo" in tre imperdibili appuntamenti a Mola di Bari.
Gli eventi, patrocinati dal Comune di Mola di Bari, si terranno con ingresso libero:
Giovedì 10 luglio alle ore 20:15 presso il suggestivo Castello Angioino.
Venerdì 11 luglio alle ore 20:30 nella Chiesa delle Clarisse.
Lunedì 14 luglio alle ore 20:30 presso la Chiesa del Sacro Cuore.
Un decennio di ricerca, emozione e condivisione
L'Associazione In...canti di donne, nata dieci anni fa, ha coltivato con passione un repertorio vastissimo, frutto di una profonda ricerca musicale, storica e antropologica.
Il coro, accompagnato da talentuosi musicisti, ha portato sul palco innumerevoli concerti, affascinando il pubblico con le melodie e le storie dei popoli di ogni continente.
"Non è stato facile scegliere i brani per il programma del decennale tra le centinaia di canti del repertorio," confessano le fondatrici, sottolineando l'ampiezza e la ricchezza del loro percorso artistico. In questi anni, l'esperienza del canto collettivo ha generato "tanti momenti emozionanti vissuti insieme", consolidando un legame profondo tra le coriste e con il pubblico.
Il canto come ponte tra culture e strumento di pace
Al di là della performance artistica, l'Associazione In...canti di donne si fa portavoce di un messaggio profondo sul valore del canto corale.
"Cantare è un'attività intrinsecamente benefica, che apporta benessere sia fisico che mentale," spiegano i membri dell'associazione.
Questa armonia si amplifica quando si canta in coro, trasformandosi in una "profonda sintonia con l'altro".
Cantare i canti dei popoli del mondo non è solo un viaggio musicale, ma un'opportunità per "allargare i nostri orizzonti, facendoci viaggiare attraverso culture e tradizioni diverse senza muoverci."
È un modo per "toccare con mano la ricchezza della diversità umana e apprezzare le molteplici espressioni dell'anima di un popolo."
In quest'ottica, il canto corale assume un ruolo ancora più significativo, diventando un "potente strumento per la pace".
Imparare a fondere le proprie voci, a superare le differenze individuali per raggiungere un obiettivo comune, rispecchia i principi di cooperazione e rispetto reciproco.
"Simbolicamente, è come costruire ponti tra le persone e i territori, favorendo uno scambio bidirezionale dove si prende e si restituisce, arricchendosi a vicenda e imparando a compensare, sostenere ed equilibrare."
La vera sfida, sia nel canto corale che nella vita, è superare ogni forma di contesa e aprirsi all'apprendimento, apprezzando ogni sapere possibile e liberandosi da preconcetti.
Il coro In...canti di donne incarna questo spirito: un "laboratorio di pace dove la collaborazione e la libera espressione creano un tessuto di comprensione e accettazione reciproca, essenziale per un mondo più armonioso."
L'intera comunità è invitata a partecipare a questi concerti per celebrare il decennale e per condividere la bellezza e il profondo significato del loro percorso artistico e umano.
"Buon decennale da Mancio, Manciolandia e da tutti i molesi e chiunque abbia incrociato la propria strada sia come pubblico da fuori a Mola e sia da pubblico locale in ogni paese in cui il coro si sia esibito!" questo l'augurio che accompagna l'evento, un ringraziamento a chi, in questi dieci anni, ha sostenuto e apprezzato l'attività del coro.
Commenti