Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Lo Scivolone Social di Tajani: La Bandiera Italiana a Gaza diventa un Autogol Politico, interpretato al contrario un video che invece ringrazia le manifestazioni.



Il messaggio aveva un significato diretto alla società civile italiana, non certo all'Esecutivo.


​Quello che doveva essere un momento di orgoglio nazionale si è rapidamente trasformato in un clamoroso autogol comunicativo per Forza Italia e, in particolare, per il Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani.

​L'episodio ruota attorno a un video generato con l'Intelligenza Artificiale diventato virale in queste ore. 

Il filmato, di forte impatto emotivo, mostra un padre e un figlio che pattinano tra le macerie di una Gaza colpita dai bombardamenti, celebrando l'annuncio di una tregua. 

La scena è resa ancora più simbolica dalle due bandiere sventolate dai protagonisti: quella palestinese e il Tricolore italiano.

​L'Esultanza Affrettata del Ministro

​Il Ministro Tajani, vicepremier e segretario di Forza Italia, ha subito colto l'occasione per promuovere un messaggio di autocelebrazione politica. 
Sui suoi canali social, ha condiviso il video con un commento esplicito:

​“Il Tricolore sventola anche a Gaza. Segno di riconoscenza e gratitudine nei confronti di quello che ha fatto e farà l’Italia.”


​Un’affermazione netta che interpretava la presenza della bandiera italiana come un ringraziamento diretto per l'azione diplomatica e umanitaria del Governo Meloni e di Palazzo Chigi.

​La Smentita dell'Autore e il Vero Messaggio di Solidarietà

​Purtroppo per il Ministro, questa lettura si è rivelata totalmente errata e imbarazzante. 

Il messaggio veicolato dall'autore del video, infatti, aveva un significato radicalmente diverso e diretto alla società civile italiana, non certo all'Esecutivo.

​Il creatore del post originale è intervenuto, chiarendo senza mezzi termini che la bandiera italiana sventolava come simbolo della solidarietà dimostrata dai milioni di cittadini italiani scesi in piazza in tutte le città d'Italia in supporto della popolazione palestinese e contro la guerra. 

In sostanza, un ringraziamento a quella parte di opinione pubblica che ha apertamente criticato la presunta "complicità" del governo nelle azioni militari e nelle politiche internazionali legate al conflitto.

​A rafforzare la tesi, c'è un dettaglio significativo: il video originale era accompagnato dalle musiche di un gruppo esplicitamente antifascista, un elemento che di per sé esclude qualsiasi interpretazione a favore della destra di governo.

​Imbarazzo Politico e Reazioni a Catena

​L'episodio ha scatenato una valanga di commenti critici e ironici sui social media, mettendo in luce un evidente divario tra la narrazione politica e il sentimento popolare

Il tentativo di Tajani di capitalizzare un gesto di solidarietà civica per mero tornaconto politico è stato smascherato in modo lampante, esponendo il governo a un livello di imbarazzo non indifferente.

​La vicenda sottolinea una dinamica ricorrente: la tendenza della politica a interpretare e distorcere a proprio vantaggio i simboli e i movimenti popolari. In questo caso, però, l'artificio non è riuscito.

​L'episodio, che ha rapidamente fatto il giro del web, ha di fatto amplificato il ringraziamento sincero verso tutti quei cittadini che, a bordo di una barca umanitaria o in una piazza gremita, hanno scelto di "tenere alta la dignità" del Tricolore, trasformandolo in un vessillo di pace e dissenso contro le scelte politiche percepite come inadeguate.

​Sul resto, come si suol dire, l'imbarazzo è tale che un velo pietoso non basterebbe a coprirlo.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)