21 novembre 2025: Ritratti di donna […gallerie di vita e destini femminili…] - Palazzo Pesce - Mola
Musica, Passione e Destini Femminili: Il Duo Rotondi Cicchelli Presenta "Ritratti di Donna" a Palazzo Pesce.
Un Caleidoscopio di Emozioni e Storie al Femminile
Palazzo Pesce a Mola di Bari si prepara ad accogliere un evento musicale di profonda introspezione e grande intensità emotiva.
Venerdì 21 novembre 2025, alle ore 21:00, sarà la volta di “Ritratti di donna: gallerie di vite e destini femminili”, un concerto-racconto proposto dal consolidato duo Rotondi Cicchelli.
Protagonisti della serata saranno il mezzosoprano Margherita Rotondi e il pianista Vincenzo Cicchelli, che guideranno il pubblico attraverso una variegata galleria di personaggi femminili. Il programma musicale è costruito per indagare le molteplici sfaccettature dell'universo donna:
Dalla fanciulla persa nel sogno dell’amore alla regina abbandonata e sofferente.
Dalla madre nella sua tenera funzione di culla all'amante tradita e furiosa.
Dalla ragazza che vive un idillio estatico alla zingara sfacciata e disincantata.
Dalla sciantosa che ha fatto del palco la sua vita a colei che è vittima delle scelte altrui.
Storie di passioni, ebbrezze, nostalgie e sconfitte si alterneranno sul palcoscenico, restituendo un intenso caleidoscopio di emozioni e sentimenti. Ogni personaggio affronterà il proprio destino con dignità e fierezza, in un percorso musicale che mescola brani in varie lingue e stili, provenienti da differenti epoche storiche e zone geografiche.
🎼 Il Prestigio e l'Esperienza del Duo Rotondi Cicchelli
Il duo, composto dal mezzosoprano Margherita Rotondi e dal pianista Vincenzo Cicchelli, vanta un notevole bagaglio di esperienza concertistica. I due artisti si sono perfezionati sotto la prestigiosa guida del M° Erik Battaglia, frequentando l'Accademia di Musica di Pinerolo e masterclass estive a Bardonecchia.
Negli oltre dieci anni di attività congiunta, il Duo Rotondi Cicchelli ha affrontato un repertorio vastissimo, spaziando dalle Arie Antiche del Seicento alla musica contemporanea, dall'opera lirica alle folksongs, dalla musica cameristica tedesca, francese, inglese e spagnola al musical, fino alla musica sacra e alla canzone napoletana.
Il duo si è esibito non solo in Italia, in importanti contesti come il Festival Internazionale “Green Music” di Spello e il Teatro “S. Mercadante” di Altamura, ma anche all'estero, presso la “Fondazione Casa Houck” in Svizzera. La loro presenza è ormai una costante in affascinanti palazzi d’epoca pugliesi, tra cui proprio Palazzo Pesce e Palazzo Vives-Frisari di Bisceglie, oltre a location meno convenzionali, dimostrando una notevole versatilità artistica.
🎟️ Dettagli sull'Evento e Acquisto Biglietti
L'appuntamento è per Venerdì 21 novembre 2025 alle ore 21:00 presso la Sala Etrusca di Palazzo Pesce, in via Van Westerhout 24, Mola di Bari.
I biglietti sono disponibili con le seguenti tariffe:
Intero: € 13,00
Ridotto under 26: € 10,00
Ridottissimo under 15: € 5,00
È possibile acquistare i ticket in diverse modalità:
Online con pagamento tramite carta o bonifico, con assegnazione del posto.
Telefonicamente o online per i possessori della PALAZZO PESCE CARD, chiamando il 393 134 0912.
Presso la biglietteria ufficiale situata alla Libreria Culture Club (Via Van Westerhout 53, Mola di Bari).
Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 393 134 0912 o scrivere a palazzopesce@yahoo.it.


Commenti