Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

1 Agosto 2025 - I Tre Monasteri Molesi - Esplora la Storia e la Fede di Mola di Bari: Un Nuovo Itinerario FAI tra Antichi Monasteri.



I Volontari del FAI raccontano tre secoli di vita monastica: Santa Maria del Passo, Santa Chiara e San Domenico, per la prima volta insieme in un unico percorso urbano.

I Volontari del FAI (Fondo Ambiente Italiano) di Mola di Bari invitano cittadini e visitatori a un affascinante viaggio nella storia e nella spiritualità locale, attraverso un inedito itinerario che svelerà i segreti dei tre monasteri molesi: Santa Maria del Passo, Santa Chiara e San Domenico. L'appuntamento è fissato per venerdì 1° agosto 2025, con partenza alle ore 18:30.

Questa iniziativa rappresenta un'opportunità unica per scoprire il patrimonio religioso e culturale di Mola, spesso celato tra le pieghe della vita quotidiana. Il percorso, interamente urbano, è pensato per essere accessibile a tutti, garantendo una piacevole passeggiata tra le vie della città, arricchita dalle narrazioni esperte dei volontari FAI.

Per i monasteri di Santa Maria del Passo e Santa Chiara, questa sarà un'occasione per un gradito ritorno, avendo già affascinato il pubblico durante le "Giornate FAI di Primavera" del 2023 e 2024. Questi luoghi, carichi di storia e spiritualità, hanno già dimostrato il loro richiamo, svelando dettagli e aneddoti che ne hanno segnato la vita e l'evoluzione.

La vera novità di questo itinerario è l'inclusione del complesso di San Domenico, che farà il suo "battesimo" in un'iniziativa FAI. 
Questo aggiunge un elemento di curiosità e scoperta, promettendo di svelare aspetti inediti e affascinanti di un luogo che, come gli altri, ha contribuito a modellare l'identità sociale e culturale di Mola.

I tre monasteri, al di là del loro valore architettonico, sono veri e propri scrigni di storia, arte, cultura e fede
Sono luoghi che hanno profondamente influenzato la società molese, lasciando un'impronta indelebile nelle tradizioni, nelle usanze e nel tessuto stesso della comunità. 
Attraverso le loro mura, si potrà ripercorrere la vita monastica, l'evoluzione urbana e le vicende che hanno plasmato il volto della città.

Il punto di incontro per tutti i partecipanti è l'ex ospedale civile, già monastero francescano, situato in Corso Italia, alle ore 18:30 precise del 1° agosto 2025.

Per garantire la migliore esperienza e per motivi organizzativi, la partecipazione all'evento è su prenotazione. È possibile iscriversi inviando un messaggio WhatsApp al numero 3481813320.

Non perdete questa straordinaria occasione per immergervi nel passato e riscoprire le radici profonde della fede e della storia di Mola di Bari, grazie alla passione e alla dedizione dei Volontari del FAI.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)