Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

La folgore di Kelly Doualla: a 15 anni riscrive la storia dell'atletica italiana, peccato per i "razzistelli da tastiera"

 


Un debutto da record in maglia azzurra: 11.21 nei 100 metri, nuovo primato europeo U18 e terzo tempo italiano all-time.

Lodigiana, classe 2009, Kelly Doualla è il nome sulla bocca di tutti gli appassionati di atletica leggera in Italia. 

Appena quindicenne, ha fatto il suo debutto con la maglia azzurra lasciando tutti a bocca aperta: un incredibile 11.21 secondi nei 100 metri piani. Un tempo che non solo le è valso la vittoria dell'oro al Festival Olimpico, ma ha anche frantumato il record europeo Under 18, con tre anni di anticipo rispetto alla categoria, e si posiziona come il terzo miglior tempo assoluto italiano di sempre.

Ci sono atleti che sembrano nati per correre, e Kelly Doualla è senza dubbio una di questi. 
Chi l'ha vista in pista descrive una corsa di una naturalità disarmante, quasi senza sforzo, suggerendo una potenzialità di crescita ancora inesplorata. 
La sua capacità di migliorare il proprio personale di un decimo a ogni gara è un dato che impressiona e che testimonia una progressione esponenziale e rara.

Nonostante l'eccezionalità di queste prestazioni, è fondamentale ricordare che Kelly ha solo 15 anni. A quest'età, ogni giovane atleta ha il diritto di crescere e maturare con i propri tempi, senza la pressione di etichette come "campionessa" o "predestinata". 

È importante permetterle di godersi questo percorso, assecondando la sua naturale evoluzione, lontano dalle aspettative eccessive che spesso gravano sui talenti precoci.

L'ascesa di Kelly Doualla si inserisce in un momento di grande euforia per lo sport italiano. Dalla pallacanestro all'atletica, le nazionali azzurre stanno regalando emozioni e successi, sfoggiando con orgoglio la maglia e i colori che tanto fanno infuriare i "razzistelli da tastiera". 

La vittoria e il talento di atleti come Kelly, simbolo di una nuova Italia inclusiva e vincente, sono un messaggio potente e chiaro.

Il futuro dell'atletica italiana brilla di una luce nuova, e il nome di Kelly Doualla è già scritto tra le stelle nascenti. 

Non resta che godersi lo spettacolo, consapevoli di assistere all'inizio di una carriera che promette di essere leggendaria.


Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)