Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

F1, Piastri Domina Sotto l'Acqua di Spa: Azzanna Norris e Allunga nel Mondiale! Ferrari: Leclerc 3°, Hamilton Scatena la Rimonta.



L'australiano della McLaren vince una gara caotica e ritardata dalla pioggia, consolidando la sua leadership nel campionato e lasciando gli avversari a distanza.

In una giornata epica e bagnata sul leggendario circuito di Spa-Francorchamps, Oscar Piastri ha cementato la sua posizione di leader del mondiale di Formula 1, conquistando una vittoria magistrale e autoritaria al Gran Premio del Belgio. 

L'australiano della McLaren ha sfoggiato una guida impeccabile in condizioni estreme, "azzannando" il compagno di squadra Lando Norris fin dalle prime battute e allungando in classifica generale. 

Il podio è stato completato da un solido Charles Leclerc su Ferrari, mentre un superlativo Lewis Hamilton ha regalato un'indimenticabile rimonta, risalendo dalla 18ª alla 7ª posizione.

La giornata era iniziata sotto i peggiori auspici, con un diluvio che ha costretto gli organizzatori a ritardare la partenza di quasi un'ora e mezza. Dopo un giro di formazione, la bandiera rossa è stata esposta a causa della scarsa visibilità, rimandando le monoposto in pit lane. 
Quando finalmente l'attività è ripartita, tutti i piloti hanno montato gomme intermedie, completando le prime quattro tornate dietro la Safety Car. 
Con la pista che cominciava ad asciugarsi in alcune zone, la direzione gara ha optato per una partenza lanciata.

Al semaforo verde, o meglio, al via lanciato, è stato Piastri a dare il via allo show. 
Con una mossa strepitosa, ha superato Lando Norris sul lunghissimo rettilineo del Kemmel, dopo la famigerata Eau Rouge. 
Norris, forse non impeccabile nella difesa, ha visto il suo compagno di squadra prendere il largo, dettando subito un ritmo insostenibile per il resto del gruppo. 
La McLaren ha confermato la sua netta superiorità su questo tracciato bagnato e umido, garantendosi un'altra perentoria doppietta.

Alle loro spalle, Charles Leclerc è stato autore di una gara accorta e intelligente, riuscendo a contenere per tutta la durata del Gran Premio gli attacchi di un agguerrito Max Verstappen, che si è dovuto accontentare della quarta posizione. Ottima quinta piazza per George Russell, che ha avuto la meglio su un combattivo Alex Albon.

Ma la vera storia della giornata, oltre alla vittoria di Piastri, è stata la rimonta sensazionale di Lewis Hamilton. 
Partito dalle retrovie (18°) dopo una qualifica disastrosa, il sette volte campione del mondo ha dimostrato ancora una volta la sua classe. 
Già all'ottavo giro era salito in 16ª posizione, superando Carlos Sainz, Colapinto e Hulkenberg.

Il momento chiave della sua gara è arrivato all'undicesimo giro, quando Hamilton è stato il primo a osare la mossa delle gomme da asciutto, montando pneumatici medi. 
Una scelta coraggiosa che si è rivelata vincente: dopo il valzer dei pit stop, Hamilton si è ritrovato in settima posizione, guadagnando undici posizioni e dimostrando la validità della strategia Ferrari. 
Sebbene abbia faticato leggermente nel finale con l'assetto da bagnato su pista asciutta, la sua performance resterà negli annali.

Nella fase centrale del Gran Premio, la situazione si è stabilizzata tra i primi, con Piastri che ha continuato a controllare la corsa. 

Maggiore azione si è vista nelle retrovie, con scambi di posizione e strategie diverse. Interessante la sosta di Hulkenberg al giro 32, nonostante fosse in zona punti, per montare gomma nuova e cercare un guizzo finale. 

Liam Lawson e Gabriel Bortoleto hanno conquistato punti importanti, così come Pierre Gasly, che ha chiuso la top 10. 

Da segnalare anche il duello tra Andrea Kimi Antonelli, che ha faticato nel weekend ma ha tentato una rimonta, e Ocon nel finale.

Nonostante un piccolo bloccaggio di Leclerc nel finale che ha permesso a Verstappen di avvicinarsi, nulla ha cambiato l'esito della gara. Oscar Piastri ha tagliato il traguardo da vincitore, conquistando l'ottava vittoria in carriera e raggiungendo Leclerc nel numero di successi. 

Con questa vittoria, l'australiano allunga ulteriormente in classifica mondiale, portandosi a 266 punti contro i 250 di Norris (+16) e i 185 di Verstappen (+81). 

Il mondiale sembra sempre più tingersi di McLaren, con Piastri che si afferma come il contendente principale al titolo.

-----------------------------------------

Ordine d'arrivo

Oscar Piastri (Aus/McLaren-Mercedes)

Lando Norris (GB/McLaren-Mercedes) a 3.415

Charles Leclerc (Mon/Ferrari) a 20.185

Max Verstappen (Ola/Red Bull) a 21.731

George Russell (GB/Mercedes) a 34.863

Alexander Albon (Tha/Williams-Mercedes) a 39.926

Lewis Hamilton (GB/Ferrari) a 40.679

Liam Lawson (Nzl/Racing Bulls) a 52.033

Gabriel Bortoleto (Bra/Sauber-Ferrari) a 56.434

Pierre Gasly (Fra/Alpine-Renault) a 1:12.714

Oliver Bearman (GB/Haas-Ferrari) a 1:13.145

Nico Hulkenberg (Ger/Sauber-Ferrari) a 1:13.628

Yuki Tsunoda (Giap/Red Bull) a 1:15.395

Lance Stroll (Can/Aston Martin-Mercedes) a 1:19.831

Esteban Ocon (Fra/Haas-Ferrari) a 1:26.063

Andrea Kimi Antonelli (Ita/Mercedes) a 1:26.721

Fernando Alonso (Spa/Aston Martin-Mercedes) a 1:27.924

Carlos Sainz (Spa/Williams-Mercedes) a 1:32.024

Franco Colapinto (Arg/Alpine-Renault) a 1:35.250

Isack Hadjar (Fra/Racing Bulls) a 1 giro

-----------------------------------------


Classifica Mondiale Piloti

| 1 | Oscar Piastri | McLaren | 266 |

| 2 | Lando Norris | McLaren | 250 |

| 3 | Max Verstappen | Red Bull Racing | 185 |

| 4 | George Russell | Mercedes | 157 |

| 5 | Charles Leclerc | Ferrari | 139 |

| 6 | Lewis Hamilton | Ferrari | 109 |

| 7 | Andrea Kimi Antonelli | Mercedes | 63 |

| 8 | Alexander Albon | Williams | 54 |

| 9 | Nico Hulkenberg | Kick Sauber | 37 |

| 10 | Esteban Ocon | Haas | 27 |

| 11 | Isack Hadjar | Racing Bulls | 22 |

| 12 | Lance Stroll | Aston Martin | 20 |

| 13 | Pierre Gasly | Alpine | 20 |

| 14 | Fernando Alonso | Aston Martin | 16 |

| 15 | Carlos Sainz | Williams | 16 |

| 16 | Liam Lawson | Racing Bulls | 16 |

| 17 | Yuki Tsunoda | Red Bull Racing | 10 |

| 18 | Oliver Bearman | Haas | 8 |

| 19 | Gabriel Bortoleto | Kick Sauber | 6 |

| 20 | Franco Colapinto | Alpine | 0 |

| 21 | Jack Doohan | Alpine | 0 |


-----------------------------------------


Classifica Mondiale Costruttori 

| 1 | McLaren | 516 |

| 2 | Ferrari | 248 |

| 3 | Mercedes | 220 |

| 4 | Red Bull Racing | 192 |

| 5 | Williams | 70 |

| 6 | Kick Sauber | 43 |

| 7 | Visa Cash App Racing Bulls | 41 |

| 8 | Aston Martin | 36 |

| 9 | Haas | 35 |

| 10 | Alpine | 20 |


Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)