Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Riforma della Giustizia: Via libera del Senato alla Separazione delle Carriere, Opposizioni sul Piede di Guerra



La maggioranza vota a favore di un provvedimento che divide giudici e PM, scatenando le proteste dell'opposizione che denuncia un attacco all'indipendenza della magistratura.

Con 106 voti favorevoli, la maggioranza di centrodestra ha dato il via libera al Senato alla riforma della giustizia che introduce la separazione delle carriere dei magistrati. 
Un provvedimento che, secondo l'opposizione, rappresenta un attacco diretto all'indipendenza e all'autonomia del potere giudiziario in Italia.

La votazione è avvenuta in un clima di forte tensione. 
I partiti di opposizione, Partito Democratico (PD) e Movimento 5 Stelle (M5S), hanno inscenato una vibrante protesta, esponendo la Costituzione rovesciata e immagini di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino con la scritta "Non nel loro nome", a voler sottolineare come la riforma sia percepita in antitesi ai principi di autonomia della magistratura per i quali i due magistrati hanno sacrificato la vita. 
L'opposizione ha duramente criticato la maggioranza, accusandola di voler rendere la giustizia "controllabile e addomesticabile".

La riforma, che prevede la distinzione tra la carriera dei giudici e quella dei pubblici ministeri fin dall'inizio, con percorsi formativi, concorsi e consigli superiori (CSM) distinti, è stata presentata dalla maggioranza come un passo verso una maggiore efficienza e imparzialità del sistema giudiziario, ponendo fine a quella che viene definita un'anomalia italiana. 
Tuttavia, per i critici, questa divisione minerebbe l'unitarietà della funzione giurisdizionale e la reciproca indipendenza garantita dalla Costituzione, rendendo i pubblici ministeri potenzialmente più soggetti all'influenza del potere esecutivo.

Il dibattito pubblico sulla portata e le implicazioni di questa riforma è stato, a detta di molti osservatori, insufficiente. 

Nonostante la gravità delle modifiche proposte a uno dei pilastri dello Stato, le implicazioni e le possibili conseguenze della separazione delle carriere non sono state pienamente illustrate al grande pubblico, complice, secondo le opposizioni, anche un "silenzio quasi generale" da parte del servizio pubblico e di gran parte dei media.

Il percorso della riforma non è ancora concluso. Il testo dovrà ora tornare alla Camera dei Deputati per una nuova lettura e successivamente al Senato per la terza e ultima approvazione. 

Se approvata in via definitiva dal Parlamento, data la sua natura di riforma costituzionale, potrebbe essere soggetta a un referendum confermativo, qualora venga richiesta da un quinto dei membri di una Camera, o da 500.000 elettori, o da cinque Consigli regionali. 

Questo rappresenta l'ultima "barriera" a disposizione dei cittadini per esprimersi su una modifica così profonda all'architettura costituzionale.

"Difendere la Costituzione non è un esercizio nostalgico, ma un atto di responsabilità", hanno ribadito le forze di opposizione, lanciando un appello alla mobilitazione civile in vista delle prossime tappe parlamentari e di un eventuale referendum. 

La battaglia sulla giustizia, dunque, è tutt'altro che terminata, e il suo esito potrebbe ridefinire profondamente l'equilibrio dei poteri in Italia.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)