Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Europei calcio femminile: Azzurre a Testa Alta: L'Orgoglio Batte la Sconfitta.



L'Italia ad un passo dal sogno viene raggiunta dalle campionesse in carica a tempo scaduto e superate ai supplementari.

L'Italia esce dall'Europeo femminile in semifinale, sconfitta 2-1 dall'Inghilterra dopo un'autentica battaglia sportiva che si è decisa solo ai tempi supplementari. 

Il sogno di arrivare in finale si è infranto nei minuti finali, ma il percorso di queste ragazze merita solo applausi. 

Il loro cammino ha riacceso la passione per il calcio femminile nel cuore di milioni di italiani.

La semifinale contro l'Inghilterra, giocata ieri sera a Ginevra, è stata una partita ricca di emozioni e colpi di scena. 

Le Azzurre, allenate da Andrea Soncin, hanno affrontato a viso aperto le campionesse in carica, dimostrando coraggio e organizzazione.

L'Italia si è portata in vantaggio al 33° minuto con una rete di Barbara Bonansea, che ha sfruttato un assist di Sofia Cantore per battere la portiera inglese. 

Da quel momento, le Azzurre hanno difeso il loro vantaggio con grande tenacia e abnegazione, resistendo agli assalti sempre più insistenti dell'Inghilterra. 
Sembrava che il sogno potesse diventare realtà.
La beffa, però, è arrivata a tempo quasi scaduto. 

Al 96° minuto, in pieno recupero, l'Inghilterra ha trovato il pareggio con la giovanissima Michelle Agyemang, che ha ribadito in rete un pallone vagante in area di rigore. 
Un gol che ha gettato nello sconforto le italiane, costrette ad affrontare i supplementari.
Prive, tra le altre cose, del capitano e numero 10 Cristiana Girelli, infortunatosi durante la gara.

Nei supplementari la stanchezza si è fatta sentire. 
L'Inghilterra ha continuato a spingere e al 119° minuto, a un passo dai calci di rigore, un fallo in area ha portato al penalty per le inglesi. 
Laura Giuliani è stata bravissima a parare la conclusione di Chloe Kelly, ma sulla ribattuta è stata proprio la numero 18 inglese a insaccare il gol del definitivo 2-1.

Nonostante la dolorosa sconfitta, il cammino dell'Italia in questo Europeo è stato straordinario e pieno di significato. 

Le Azzurre hanno riportato il calcio femminile al centro dell'attenzione, ispirando una nuova generazione di atlete e di tifosi. 

Le loro lacrime a fine partita non sono state di vergogna, ma di un orgoglio e una gratitudine per un percorso incredibile.

Le parole del CT Soncin e del presidente della FIGC Gravina riflettono perfettamente questo sentimento: un mix di dispiacere per il risultato, ma anche tanta convinzione per il futuro. 

Questo gruppo di ragazze, con la loro forza e la loro unità, ha gettato le basi per un'era di successi futuri.

Grazie, Azzurre, per averci fatto sognare fino all'ultimo istante.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)