Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

25, 26 e 27 Luglio 2025 - "Idee sul Mare": Tre Giorni di Dialoghi sul Futuro della Costa Pugliese alla Sagra del Polpo - Mola


 

Sostenibilità, cultura del cibo e politiche regionali al centro degli incontri pomeridiani sulla Sagra del Polpo, con la partecipazione di istituzioni e esperti.

La Festa del Mare – 50ª Sagra del Polpo a Mola di Bari non è solo un'occasione per celebrare le tradizioni culinarie e marinare, ma diventa quest'anno un vero e proprio laboratorio di idee. 

Per tre pomeriggi consecutivi, dal 25 al 27 luglio, l'Area Conferenza PeterNautica sul Lungomare Dalmazia ospiterà "Idee sul Mare", una serie di dialoghi aperti e gratuiti che vedranno confrontarsi istituzioni, esperti e la comunità su temi cruciali per il futuro della costa pugliese.

Organizzati dal Comune di Mola di Bari in collaborazione con La Compagnia del Trullo, questi incontri inizieranno ogni giorno alle ore 19:00, offrendo una preziosa opportunità di riflessione e scambio prima che il tramonto lasci spazio alla musica e ai sapori della sagra.


Innovazione e Sostenibilità: Venerdì 25 Luglio

Il ciclo di incontri si aprirà venerdì 25 luglio con il tema "Innovare il mare: visioni sostenibili tra tecnologie, turismo e ambiente.

Un panel di alto livello discuterà come l'innovazione possa guidare uno sviluppo più sostenibile del territorio costiero. 

Interverranno il Sindaco di Mola di Bari, Giuseppe Colonna, e l'Assessore alla Cultura, Angelo Rotolo, a testimonianza dell'impegno locale. 

Dal fronte regionale, parteciperanno figure chiave come Gianna Elisa Berlingerio (Dir. Dip. Sviluppo Economico Regione Puglia), Aldo Patruno (Dir. Dip. Turismo e Cultura Regione Puglia) e Mimmo Campanile (Dirigente Gestione e Tutela Territorio Regione Puglia), per un confronto sulle strategie e le opportunità che la Regione sta mettendo in campo.


Il Mare in Tavola: Sabato 26 Luglio

Sabato 26 luglio, l'attenzione si sposterà su "Il mare in tavola: cultura, cibo e racconti di comunità." Questo incontro esplorerà il profondo legame tra la tradizione culinaria marinara, l'identità locale e il ruolo del cibo come veicolo di narrazione e aggregazione. 

Ancora presenti il Sindaco Colonna e l'Assessore Rotolo, affiancati da esperti del settore agroalimentare e della promozione territoriale. 

Tra i relatori, Daniele Difonzo (Ass. Tipica Puglia), Cesare Troia (Città dell’Olio – assaggiatore), Pasquale Redavid (GAL - Gruppo di Azione Locale) e Mario Bolivar (cronista & food blogger), che offriranno prospettive diverse sul valore del patrimonio enogastronomico pugliese.


Politiche per il Futuro della Costa: Domenica 27 Luglio

Il ciclo di dialoghi si concluderà domenica 27 luglio con l'incontro intitolato "Tra mare e regione: politiche per il futuro della Puglia costiera.

Sarà un'occasione per fare il punto sulle strategie e le politiche regionali volte a tutelare e valorizzare il litorale pugliese. 

La presenza del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sottolinea l'importanza dell'evento, affiancato da consiglieri regionali come Francesco Paolicelli (Consigliere IV Comm. Regione Puglia) e Lucia Parchitelli (Consigliera Regione Puglia), oltre all'Assessore al Turismo, Gianfranco Lopane

Questo panel offrirà una panoramica sulle direzioni future per lo sviluppo sostenibile e la promozione del turismo costiero.

Gli incontri si terranno in un'area appositamente attrezzata sul Lungomare Dalmazia, facilmente accessibile e pensata per favorire la partecipazione del pubblico. 

"Idee sul Mare" si configura come un'iniziativa fondamentale per la Sagra del Polpo, elevandola da semplice festa gastronomica a un momento di dibattito costruttivo sul futuro del territorio, dimostrando come la tradizione possa andare di pari passo con l'innovazione e la visione strategica.


---------------------------------------------

Tutti gli articoli su 50^ Sagra del Polpo - Festa del mare


Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)