Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Mola di Bari si prepara alla 50ª Sagra del Polpo – Festa del Mare: Tre Giorni, 25, 26 e 27 Luglio 2025, di Tradizione, Musica e Sapori con Artisti di Fama Nazionale





Un Evento Storico che Celebra il Legame Profondo tra la Comunità, il Suo Patrimonio Marinaro e la Ricchezza Enogastronomica Pugliese

Ci siamo!

Anche la La Regione Puglia nei giorni scorsi ha voluto dedicare spazio a quello che accadrà nel prossimo week nella città che dista un paio di decine di chilometri dal capoluogo pugliese.

Ci si appresta a celebrare un evento di grande risonanza culturale e turistica: la 50ª edizione della Sagra del Polpo – Festa del Mare a Mola di Bari.

Dal 25 al 27 luglio 2025, il borgo pugliese sarà il cuore pulsante di una manifestazione storica che onora il profondo legame tra la comunità locale, la sua identità e il prezioso insegnamento del mare.

Un traguardo significativo, cinquant'anni di storia e orgoglio pugliese, che Mola di Bari si appresta a vivere con un programma ricco e coinvolgente, pensato per celebrare non solo una tradizione culinaria, ma anche la cultura, l'artigianato e l'arte che il mare ha ispirato.

In questo articolo si metteranno in evidenza e tutti insieme gli eventi e tutto quelloo che è stato organizzato, poi nei prossimi, magari parleremo individualmente di questi tutti gli eventi previsti.

Qui, per il momenti troverete il quadro di insieme.

Iniziamo:👇


Un Lungomare di Eventi e Gusto

Il fulcro delle celebrazioni sarà il lungomare Dalmazia, che si trasformerà in un vivace crocevia di esperienze.

Gli itinerari di degustazione dedicati al polpo, emblema della gastronomia molese, saranno affiancati da un'ampia varietà di cucine pronte a deliziare i palati.

Ben venti stand gastronomici, tra cui nomi come Adriatica Fratelli Amoruso, Voyager, Re del Pane, Lu Kosu, Caseum, Mangiafuoco Gourmet, Trattoria Fantasy, Vice, Siamo Fritti by Pescheria del Popolo, Tangus, Nadia Sushi, 900 Street Food, Pazza Idea, Mi Lecco i Baffi e Mi Diverto, Alta Murgia Tartufi, Osteria Nonna Rosa, Tipica e Il Galeone by I Sapori del Mare, offriranno un viaggio senza confini tra sapori di mare e di terra.

Non mancheranno le esposizioni artistiche, i mercatini dell’artigianato locale a cura dell'Associazione SDM Eventi, con creazioni uniche e materiali che raccontano storie antiche, e le suggestive escursioni in mare organizzate da PeterNautica, che permetteranno di ammirare Mola da una prospettiva inedita.

Le visite guidate e le aperture straordinarie di chiese e siti di interesse storico completeranno l'offerta culturale, invitando i visitatori a scoprire gli angoli più autentici della città.

In particolare, domenica 27 luglio, il walking tour “Storie e Sapori di Mare” a cura di Visit Mola di Bari, Rio Bravo Motopesca e Comune di Mola di Bari, condurrà i partecipanti in un viaggio sensoriale tra le strade e i sapori autentici di Mola, ripercorrendo le radici marinare del luogo.

Un'altra novità che promette di stupire è la possibilità di "camminare sul mare" grazie all'Associazione Kuma.


Musica e Spettacolo Sotto le Stelle

Il cartellone musicale di livello nazionale promette serate indimenticabili con concerti gratuiti distribuiti su due palchi principali. Il Palco del Mare e il Palco del Castello ospiteranno artisti di fama:

  • Venerdì 25 luglio: Fred De Palma sul Palco del Mare e Tormento (live + djset) sul Palco del Castello.

  • Sabato 26 luglio: Sarafine sul Palco del Mare e Luca Martelli (live + djset) sul Palco del Castello.

  • Domenica 27 luglio: Gran finale con Noemi sul Palco del Mare.

Ma la musica non si ferma qui: l'Arena Castello sarà anche il palcoscenico per tre spettacoli di danza che uniranno corpo, musica e sentimento, raccontando il mare senza parole:

  • 25 luglio – ore 20:30: “Seguendo il ritmo del mare” a cura di A.s.d. Sensazioni in Movimento.

  • 26 luglio – ore 21:00: “Stella del mare” a cura di A.s.d. Petite Étoile.

  • 27 luglio – ore 21:00: “Marea di passione” a cura di Lucy Team Academy.

Per immergersi nell'atmosfera della festa già da ora, è stata creata una playlist ufficiale su Spotify, disponibile al link https://shorturl.at/bvTFE, per iniziare a "sentire" il mare, la piazza e i tramonti.


Sostenibilità e Approfondimento Culturale

L’Area Conferenze “Peternautica” offrirà quotidianamente momenti di approfondimento su temi cruciali come la sostenibilità ambientale, la valorizzazione del patrimonio enogastronomico e le politiche pubbliche per le aree costiere pugliesi, dimostrando l'impegno della manifestazione non solo nel celebrare la tradizione, ma anche nel guardare al futuro del territorio.

L’iniziativa, coordinata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione “La Compagnia del Trullo OdV”, si conferma un evento di grande spessore culturale e attrattiva turistica per l’intera regione. Mola di Bari è pronta ad accogliere visitatori da ogni dove per vivere tre giorni di festa autentica, dove il suono delle onde si mescola con la musica, i profumi della brace accesa e le storie di una comunità che ha nel mare il suo cuore pulsante.


Consulta il
programma completo qui:👇🏼




---------------------------------------------

Tutti gli articoli su 50^ Sagra del Polpo - Festa del mare


Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)