Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

GRANDE ATTESA PER STEFANO BOLLANI A MOLA DI BARI - 29 Luglio 2025 - .Agimus Festival: UN VIAGGIO UNICO NEL CUORE DELL'IMPROVVISAZIONE

 


Il "Piano Solo" del maestro Incanterà l'Arena Castello: un'esperienza musicale senza confini tra jazz, classica e improvvisazione pura.


Mola di Bari si prepara ad accogliere uno dei più grandi nomi del jazz e del pianoforte italiano: Stefano Bollani. 
Martedì 29 luglio, alle ore 21:30, l'Arena Castello sarà la suggestiva cornice del suo attesissimo "Piano Solo" tour 2025, un appuntamento imperdibile inserito nel prestigioso AgìmusFestival.

Bollani, pianista e compositore di fama internazionale, porterà in scena non un semplice concerto, ma un vero e proprio omaggio all'arte dell'improvvisazione. 

Dimenticate le scalette tradizionali e i programmi di sala: quando Bollani sale sul palco, l'unica certezza è l'imprevedibilità. 
Ogni esibizione è un'avventura unica, un "flusso di coscienza musicale" che trascina il pubblico in un viaggio senza confini tra generi ed epoche. 

Si potrà passare agilmente da Bach ai Beatles, da Stravinskij ai ritmi brasiliani, con inaspettate incursioni nel pop o nel repertorio italiano degli anni Quaranta, fino a compositori come Francis Poulenc, o cantautori come Lucio Dalla, Renato Carosone e persino le sperimentazioni di Frank Zappa. 

Il tutto condito da un mix irresistibile di riso ed emozione, un vero e proprio "grande gioco musicale" dove improvvisazione e creatività sono i veri protagonisti.

Il "Piano Solo" è il frutto di oltre vent'anni di jam session e incontri musicali in giro per il mondo, dove Bollani ha affinato la sua capacità di creare musica istantaneamente, attingendo a un repertorio vastissimo e personale. 

Questa sua dote, unita a un carisma contagioso, lo ha reso un volto familiare anche al grande pubblico televisivo grazie alla trasmissione cult "Via Dei Matti numero Zero", che lo vede protagonista al fianco di Valentina Cenni.

Un elemento distintivo e attesissimo di ogni concerto di Bollani è il momento del bis. 
È il pubblico a decidere i brani, che il maestro diligentemente segna ed esegue sul momento, dando vita a un medley imprevedibile dove il virtuosismo si sposa con l'irriverenza, senza distinzione di generi. 

Una dimostrazione della sua passione per lo sconfinamento musicale, radicata anche nella sua formazione al Conservatorio Cherubini di Firenze, dove ha studiato le grandi partiture della musica colta europea.

Per tutti gli appassionati e per chi desidera vivere un'esperienza musicale davvero fuori dagli schemi, l'appuntamento con Stefano Bollani nell'Arena Castello di Mola di Bari è un evento da non perdere.

INFORMAZIONI BIGLIETTI

I biglietti sono disponibili con posti numerati:
 * Platea: 40 euro + diritti di prevendita
 * Gradinata non numerata: 27 euro + diritti di prevendita

È possibile acquistare i biglietti in loco presso la Biglietteria c/o Arena Castello il giorno dell'evento, oppure in prevendita online.
Prenota ora su Vivaticket!

CONTATTI E INFO
Per maggiori informazioni e dettagli, è possibile contattare i seguenti numeri:
📞 368 568 412 - 393 993 5266

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)