Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

25, 26 e 27 Luglio 2025 - Il Mare specchio dell'Anima: La Mostra "Attaccamento" alla 50ª Sagra del Polpo.


 

Al Castello Angioino, una mostra d'arte curata da Mariateresa Fralonardo invita all'introspezione attraverso le opere di otto artisti, esplorando il legame tra memoria, identità e trasformazione, ispirandosi al simbolismo del polpo.

La Festa del Mare – 50ª Sagra del Polpo a Mola di Bari non è solo un inno ai sapori tradizionali e alle celebrazioni marinare, ma quest'anno si arricchisce di un'esperienza profonda e introspettiva. 

Tra gli eventi che animeranno questa storica edizione, spicca la mostra d'arte "ATTACCAMENTO: tra memoria, identità e trasformazione", un percorso espositivo che promette di toccare le corde più intime dei visitatori.

La mostra sarà allestita nelle suggestive sale del Castello Angioino di Mola di Bari, offrendo una cornice di grande impatto visivo e storico a un percorso artistico contemporaneo.

Curata con sensibilità da Mariateresa Fralonardo, la mostra trae ispirazione da un'immagine potente: quella delle ventose del polpo. Un simbolo di legame profondo e, al tempo stesso, di un abbraccio che può diventare vincolo. 

"Un legame profondo con il mare: consola e ferisce. 
Un attaccamento che unisce… e a volte imprigiona. 
Come le ventose di un polpo: calde, familiari — ma se restano troppo a lungo, lasciano il segno," si legge nella presentazione dell'evento. 
Questa metafora invita il pubblico a un'esplorazione interiore, spingendo a riflettere su ciò che ci tiene ancorati e su cosa, invece, dovremmo avere il coraggio di lasciare andare per evolvere.

L'esposizione vedrà protagonisti otto artisti di talento, le cui opere dialogheranno con il tema dell'attaccamento nelle sue molteplici sfaccettature. 

In mostra ci saranno le creazioni di Elvira Corbascio, Luca Anellino, Viviana Iacovielli, Silvestro Lacertosa, Carlo Giampietro, Xiuwen Guan, Realize3D e Antonio Colagrande

Ogni artista, attraverso il proprio linguaggio espressivo – sia esso pittura, scultura, installazione o nuove tecnologie come nel caso di Realize3D – offrirà la propria interpretazione di questo complesso rapporto tra memoria, identità e la costante necessità di trasformazione.

L'arte, in questo contesto, si propone come uno specchio e un catalizzatore: "come il mare — scuote, abbraccia, risveglia." La mostra sarà un'occasione per il pubblico di immergersi in un'esperienza visiva ed emotiva che, promettono gli organizzatori, potrebbe portare a uscirne "più leggero. O più vero."

L'appuntamento con "ATTACCAMENTO" è quindi un'aggiunta significativa alla già ricca offerta della 50ª Sagra del Polpo, invitando i partecipanti a non limitarsi al gusto, ma a nutrire anche lo spirito e la mente. Un'iniziativa che conferma la volontà di Mola di Bari di coniugare le tradizioni popolari con proposte culturali di spessore.


---------------------------------------------

Tutti gli articoli su 50^ Sagra del Polpo - Festa del mare


Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)