L'Interact Club di Mola di Bari presenta un evento benefico in programma il 3 agosto, con premiazione del contest artistico, proiezione del film "L'incredibile storia di Winter il delfino" e dibattito con il Dott. Nicola Emanuele Ungaro di ARPA.
Domenica 3 agosto, l'Interact Club di Mola di Bari è lieto di invitare la cittadinanza a una serata suggestiva e ricca di significato, intitolata "a-Mare l'Arte", che si terrà presso la Chiesa SS. Trinità in Mola di Bari, con inizio alle ore 20:00.
L'evento si aprirà con la tanto attesa premiazione del contest di pittura e scrittura creativa "a-Mare l'Arte", un'iniziativa che ha coinvolto giovani talenti locali nella rappresentazione artistica del tema marino.
Sarà un momento per celebrare l'ingegno e la creatività dei partecipanti, dando risalto alla loro visione dell'arte legata al mare.
A seguire, intorno alle ore 21:00, la serata proseguirà con un cineforum che proporrà la proiezione de "L'incredibile storia di Winter il delfino".
Questo film commovente è ispirato alla vera vicenda di Winter, una femmina di delfino che, dopo aver subito gravi ferite alla coda rimanendo impigliata in una trappola per granchi, fu salvata e curata presso il Clearwater Marine Hospital.
La sua storia, fatta di resilienza e di una protesi caudale che le permise di tornare a nuotare, ha toccato il cuore di milioni di persone.
Il film è un inno alla speranza, alla dedizione e all'ingegno umano di fronte alle sfide della natura.
Al termine della proiezione, si terrà una breve discussione sulle tematiche ambientali e di recupero sollevate dal film.
Per approfondire questi argomenti, interverrà il Dottor Nicola Emanuele Ungaro, responsabile dell'U.O.C. Servizio Ambienti Naturali di ARPA Puglia (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell'Ambiente).
La sua presenza offrirà preziosi spunti di riflessione sulla protezione della fauna marina e sull'importanza della riabilitazione degli animali in difficoltà, nonché sulle sfide e le opportunità legate alla salvaguardia dei nostri mari.
L'ingresso alla serata è a contributo volontario.
L'intero ricavato sarà devoluto alla mensa dei poveri dell'associazione "Abbraccio Fraterno", un gesto concreto di solidarietà e supporto per le persone più bisognose della comunità.
L'Interact Club di Mola di Bari invita calorosamente tutti a partecipare a questa serata speciale, che unisce arte, cinema e impegno sociale e ambientale.
Per ulteriori dettagli e per prenotare il proprio posto, è possibile contattare i seguenti numeri:
Commenti