Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Le Affermazioni Errate dell'Ex Generale Vannacci su Mussolini: Un'Analisi Storica Necessaria



Dalle Pretese Creazioni dell'INPS e Bonifiche all'Origine di Latina: Quando la Storia si Scontra con la Disinformazione.

Le recenti dichiarazioni dell'ex generale Roberto Vannacci al "Messaggero" su Benito Mussolini hanno sollevato un vespaio di polemiche, in quanto diverse delle sue affermazioni si sono rivelate inesatte o fuorvianti. 

Vannacci ha attribuito a Mussolini la creazione dell'INPS, la bonifica dell'Agro Pontino e la fondazione della città di Latina, presentando queste azioni come "cose buone" del regime. Un'analisi storica più approfondita, tuttavia, mostra un quadro ben diverso.

L'INPS: Una Storia Precedente al Fascismo

Contrariamente a quanto sostenuto da Vannacci, il sistema previdenziale italiano non nasce con Mussolini. 

L'istituzione che oggi conosciamo come INPS affonda le sue radici ben prima dell'avvento del fascismo, precisamente nel 1898. 

In quell'anno fu istituita la Cassa Nazionale di previdenza per l'invalidità e per la vecchiaia degli operai. 

Nel corso dei decenni successivi, questa Cassa subì diverse trasformazioni e cambi di denominazione, fino a diventare l'attuale Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. 

Il regime fascista, quindi, non ha creato l'INPS, ma ha semplicemente operato una riorganizzazione e un cambio di nome su una struttura già esistente, appropriandosi del merito di un'istituzione preesistente.

La Bonifica dell'Agro Pontino: Un Progetto Anteriore e Incompiuto

Anche l'affermazione secondo cui Mussolini avrebbe realizzato la bonifica dell'Agro Pontino non regge a un esame accurato. 

I progetti e le prime fasi delle opere di bonifica in Italia, inclusa l'area pontina, erano già iniziati decenni prima dell'avvento del fascismo. 

Il regime, con la sua abilissima propaganda, si è intestato e ha amplificato il successo di opere avviate da governi precedenti, presentandole come proprie conquiste. 

Sebbene il fascismo abbia sicuramente dato impulso a questi lavori, spesso con numeri e risultati gonfiati a fini propagandistici, è importante sottolineare che la bonifica non fu un'invenzione mussoliniana e, peraltro, non fu nemmeno completata interamente sotto il suo regime.

Latina o Littoria? Una Questione di Nomenclatura

Infine, l'affermazione che Mussolini abbia "fatto nascere Latina" è tecnicamente imprecisa. 

La città che oggi conosciamo come Latina fu effettivamente fondata durante il periodo fascista, ma il suo nome originale era Littoria. Solo in seguito alla caduta del regime e alla fine della Seconda Guerra Mondiale, nel 1946, la città cambiò denominazione in Latina. 

Anche in questo caso, la retorica fascista ha spesso esaltato la fondazione di nuove città come simbolo di progresso e potenza, ma è fondamentale distinguere tra la realtà dei fatti e la narrazione propagandistica.

Un Pericoloso Revisionismo Storico

Le dichiarazioni dell'ex generale Vannacci, che ora siede al Parlamento Europeo, rivelano una preoccupante tendenza a un revisionismo storico che, nel migliore dei casi, è impreciso e, nel peggiore, fuorviante. 

Attribuire a un regime autoritario meriti che non gli competono o minimizzare la complessità dei processi storici rischia di banalizzare il passato e di contribuire a una disinformazione dannosa. 

Come osservato da molti, un tale approccio alla storia, se applicato a un esame di maturità, porterebbe inevitabilmente a una bocciatura con demerito. 

La posizione di Vannacci, invece, gli conferisce una risonanza pubblica che richiede un maggiore rigore e accuratezza nel trattare argomenti storici così delicati. È un esempio lampante di come, a volte, il "mondo al contrario" possa presentarsi in modi inaspettati.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)