Mattarella il "Presidentissimo" e il suo 84° compleanno: un ringraziamento che va oltre gli auguri
.
Un faro di integrità in un'epoca di derive populiste.
Oggi, in occasione del suo 84° compleanno, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella riceve auguri e omaggi da ogni parte d'Italia.
Ma per molti, queste non sono semplici congratulazioni, bensì un sentito ringraziamento che supera la formalità e si radica nella profonda ammirazione per l'uomo e per il suo operato.
Come, per esempio, Sandro Pertini prima di lui, Mattarella è considerato da molti un "Presidentissimo", una figura che si è elevata al di sopra della politica per diventare un punto di riferimento saldo e rassicurante per la nazione.
Nonostante le limitazioni del suo ruolo, ha saputo porsi come argine contro le derive populiste e gli eccessi verbali che spesso caratterizzano il dibattito pubblico.
Il suo carisma non ostentato e la sua proverbiale sobrietà lo hanno reso, quasi paradossalmente, una figura di grande popolarità in un'epoca dominata da personaggi eccentrici e "urlatori".
La sua pacatezza, la sua misura e il suo stile cattedratico rappresentano un'ancora di salvezza in un panorama politico spesso caotico e privo di punti fermi.
Il Presidente ha accettato di prolungare il suo mandato in un momento di grande incertezza, dimostrando un senso del dovere e una dedizione allo Stato che pochi altri avrebbero mostrato.
Ha sacrificato la sua vita privata per continuare a servire il Paese, un gesto che non è passato inosservato e che è stato molto apprezzato.
In un'epoca in cui siamo disabituati a vedere uomini di Stato che antepongono l'interesse pubblico a quello personale o di partito, la figura di Mattarella spicca per la sua integrità e il suo profondo senso delle istituzioni.
E proprio in questo risiede la sua grandezza, non tanto in un potere illimitato che non ha, ma nella sua capacità di incarnare e difendere i valori della Costituzione con fermezza e dignità.
Nel giorno del suo 84° compleanno, il sentimento comune è quindi quello di dire semplicemente grazie.
Grazie, Presidente, per la fatica di tenere sulle spalle un Paese in un momento così difficile, per la tua serietà, per la tua integrità e per la tua inconfondibile eleganza morale.
E comunque Tanti auguri.
Commenti