Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

La Solidarietà Fiorisce a Mogliano Veneto: Rosario Multato e la Comunità Risponde. Il Sindaco è leghista.



Una multa di 5.000 euro per il venditore di rose senza licenza scatena un'ondata di indignazione e una colletta spontanea tra i cittadini.

Una storia di apparente ingiustizia e straordinaria solidarietà sta commuovendo e indignando la comunità di Mogliano Veneto. 

Rosario, il noto venditore ambulante di rose, una figura familiare e benvoluta in paese, è stato multato di 5.000 euro dalla Polizia Locale per vendita senza licenza. 
Una cifra spropositata, chiaramente insostenibile per un lavoratore come lui, che ha scatenato un'ondata di indignazione e, fortunatamente, una gara di solidarietà senza precedenti.

L'episodio è avvenuto nei giorni scorsi, quando Rosario, come di consueto, vendeva i suoi fiori davanti a una caffetteria del centro, luogo dove ormai è di casa e dove la sua presenza è apprezzata da tutti. 

L'intervento degli agenti, culminato con la salatissima sanzione, ha lasciato molti esterrefatti.

A fronte della multa, la reazione del sindaco, guarda caso leghista, non ha fatto che alimentare il dibattito.
Il primo cittadino ha infatti ringraziato l'agente per l'operato, richiamandosi ai concetti di "legalità" e "regole da rispettare". 
(La lega???)

Una posizione che, per molti cittadini, suona stonata e priva di sensibilità umana, soprattutto se confrontata con la difficile situazione economica di chi, come Rosario, cerca di sbarcare il lunario onestamente.

Il senso di ingiustizia è stato rapidamente sovrastato da un'ondata di solidarietà. 
Decine e decine di persone, tra commercianti e semplici cittadini di Mogliano Veneto, si sono mobilitate spontaneamente, lanciando una colletta per aiutare Rosario a pagare l'esorbitante multa. 
Un gesto che testimonia un profondo senso di comunità e una chiara presa di posizione contro quella che viene percepita come un'applicazione rigida e disumana della legge.

Questa vicenda riapre il dibattito su come la "legalità" venga talvolta interpretata e applicata. Molti si interrogano sul perché le maglie della legge sembrino stringersi implacabilmente sui più deboli, mentre altre situazioni, che riguardano personaggi più abbienti o influenti, sembrano godere di un'indulgenza ben maggiore. 

La sensazione è che la giustizia, in certi contesti, finisca per "bastionare un povero cristo che per vivere vende rose", mentre altri beneficiano di tassazioni ridicole o inesistenti.

A Rosario va un forte abbraccio solidale da parte di tutta la comunità e un ringraziamento sentito ai cittadini di Mogliano Veneto. 
La loro risposta corale dimostra che, al di là delle fredde norme burocratiche, esiste un'umanità e una capacità di reagire all'ingiustizia che rappresentano il vero tessuto connettivo della nostra società. 

Questa storia, al di là della multa, ci ricorda l'importanza della solidarietà e la necessità di un'applicazione delle leggi che non perda mai di vista il principio di umanità.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)