Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

23 Luglio 2025 - Concorso di Scrittura Creativa “Lo stupore dell’Arcobaleno - La Vita rimane la cosa più bella che ho” - Il prossimo tassello della 10^Edizione della Notte Bianca dei Giovani - Chiostro Santa Chiara - Mola.



Un'estate all'insegna della musica, della letteratura e dell'impegno sociale, con eventi dedicati alla memoria di Marilù Calabrese e al sostegno del villaggio "Il sorriso di Marilù" in Zimbabwe, ma per il prossimo appuntamento soprattutto alla scrittura.

"La nave è salpata", carica di entusiasmo e promesse: 
l'Associazione Ala di Riserva ha dato il via alla decima edizione della "Notte Bianca dei Giovani", un appuntamento ormai irrinunciabile che si protrarrà per tutto il mese di luglio e sfocerà in quel meraviglioso inizio di agosto, promettendo di riempire di gioia i cuori di residenti e visitatori. 

Il tema scelto per quest'anno, "La vita rimane la cosa più bella che ho", ispirato al celebre verso della canzone "E da qui" di Nek, è diventato la colonna sonora di questa manifestazione che, da un decennio, celebra la bellezza della vita nelle sue "piccole cose che sono quelle più vere e restano dentro di te". 
Un inno all'amicizia, agli abbracci, alla musica, ai libri e a ogni singolo momento che rende preziosa l'esistenza.

La manifestazione è dedicata alla dolce e viva memoria di Marilù Calabrese, un'amica speciale che continua a vivere nel ricordo e nelle iniziative promosse dall'associazione.

Il calendario della Notte Bianca dei Giovani è un vero e proprio mosaico di appuntamenti, inaugurato con successo venerdì 18 luglio nel suggestivo Chiostro di Santa Chiara con il Premio Nazionale Giovane dell’Anno. del quale ho già ampiamente parlato in due precedenti articoli. 
Questa cerimonia, patrocinata dal Comune di Mola di Bari, dalla Città Metropolitana di Bari e da Rai Puglia, ha visto la premiazione di giovani che, con il loro impegno e spirito di servizio, si sono fatti interpreti dei valori della cittadinanza attiva e della solidarietà internazionale.

Il prossimo tassello di questo ricco programma è il Concorso di Scrittura Creativa “Lo stupore dell’Arcobaleno”, anch'esso, ovviamente, in ricordo di Marilù Calabrese. 

Questo evento, giunto al suo decimo anniversario, si terrà mercoledì 23 luglio, sempre presso il Chiostro di Santa Chiara.

Il concorso di scrittura creativa rappresenta uno dei pilastri dell'Associazione Ala di Riserva, che fin dalla sua fondazione ha avuto l'obiettivo di costruire e consolidare reti tra scuole, associazioni e istituzioni del territorio. 

Quest'anno, l'iniziativa ha visto una partecipazione straordinaria: centinaia di contributi testuali e grafici sono giunti da ogni parte d'Italia, a testimonianza dell'intensa riflessione sul tema "La vita rimane la cosa più bella che ho".

Un risultato eccezionale, reso possibile anche grazie alla promozione del bando da parte dell'USR Puglia, che, in occasione del primo decennale, ha esteso la partecipazione a tutti gli Uffici Scolastici d'Italia, ampliando notevolmente l'impatto e la risonanza dell'iniziativa a livello nazionale.

I vincitori, suddivisi in cinque categorie, sono stati selezionati da una giuria d'eccellenza, presieduta dal Dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo “Montessori-Alighieri” di Mola di Bari, Prof. Daniele Guccione, ente capofila del concorso. 

Al suo fianco, figure di spicco come la Dott.ssa Nilla Calabrese, sorella di Marilù, Lea Vergatti, Assessore del Comune di Mola, il Prof. Alessandro Lagioia, professore associato di Letteratura latina presso l'Università di Bari, il Prof. Angelo Dellisanti, docente distaccato presso l'USR Puglia e amato insegnante di Lettere di Marilù, e la Dott.ssa Alessia Cannone, Presidente dell'Associazione Ala di Riserva.

Ma l'impegno dell'Associazione Ala di Riserva non si ferma qui. 
Gli elaborati scritti e grafici selezionati saranno infatti pubblicati in un volume edito da “Gelsorosso”, in collaborazione con la Libreria “Culture Club Cafe”. 
I proventi di questa pubblicazione saranno interamente destinati a sostenere il villaggio “Il sorriso di Marilù” in Zimbabwe, trasformando l'arte in un concreto gesto di solidarietà.

Le premiazioni del Concorso di Scrittura Creativa segneranno solo l'inizio di un agosto vibrante. 

Il programma proseguirà con altri appuntamenti imperdibili:

  • 5 agosto: La Giornata della Donazione, realizzata in collaborazione con l'AVIS, un'occasione per sensibilizzare sull'importanza del gesto di donare.

  • 8 agosto: L'Arena Castello ospiterà il concerto della band “Five Plus One”, sotto la direzione artistica di Antonio Panzini, per una serata all'insegna della buona musica.

  • 9 agosto: La serata si aprirà con un suggestivo percorso culturale, per poi culminare nello spettacolo della Notte Bianca dei Giovani e nel concerto della Band della Felicità, un'esplosione di energia e allegria che coinvolgerà l'intero centro storico.

  • 10 agosto: In collaborazione con l'Agimus, si rinnoverà l'atteso e suggestivo appuntamento con il Concerto all’Alba, che vedrà protagonisti Roberta Di Marzo e lo String Trio, per un'esperienza musicale unica al sorgere del sole.

La Notte Bianca dei Giovani 2025 si preannuncia quindi come un evento memorabile, un crocevia di cultura, solidarietà e divertimento, capace di celebrare la vita in tutte le sue sfumature e di lasciare un segno indelebile nei cuori di chi vi parteciperà. 

Mola di Bari si prepara ad accogliere a braccia aperte questa decima edizione, confermando il suo ruolo di promotrice di iniziative che valorizzano il talento giovanile e il tessuto sociale.

Ed in questo spazio il tutto, come al solito, sarà raccontato con lo stesso trasporto che dura da 10 anni.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)