Giornata Mondiale dell'Infanzia: L'Italia si tinge di Blu con "Go Blue" di UNICEF e ANCI - 20 Novembre 2025 - Mola tinge la propria sede municipale.
Un Gesto Simbolico per Ricordare i Diritti di Ogni Bambino
In occasione della Giornata Mondiale dell'Infanzia e dell'Adolescenza che ricorre oggi, giovedì 20 novembre 2025, UNICEF Italia e l'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) hanno rinnovato l'appello per l'iniziativa "Go Blue".
L'iniziativa, lanciata per sensibilizzare sull'importanza di garantire e attuare ogni diritto a ogni bambino, bambina e adolescente, invita le amministrazioni comunali di tutta Italia a illuminare di blu monumenti o edifici simbolo delle rispettive città.
Questo gesto cromatico e simbolico mira a catalizzare l'attenzione pubblica sui principi sanciti dalla Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, adottata il 20 novembre 1989.
Adesioni in Crescita: Oltre 200 Comuni Illuminati
L'adesione all'iniziativa "Go Blue" è stata anche quest'anno significativa, dimostrando la sensibilità delle istituzioni locali verso la causa dell'infanzia. Ad oggi, oltre 200 comuni in tutta la penisola hanno risposto all'appello, incluse numerose città capoluogo. Tra i partecipanti figurano anche realtà più piccole ma egualmente impegnate, come il Comune di Mola di Bari, che ha scelto di illuminare di blu la propria sede municipale come segno tangibile di partecipazione.
L'elenco aggiornato e in continua crescita dei comuni aderenti e tutti i dettagli sull'iniziativa sono disponibili sul sito ufficiale di UNICEF Italia, alla pagina dedicata: www.unicef.it/goblue.
💡 Il Contesto della Giornata: La Convenzione ONU compie gli anni
La scelta del 20 novembre non è casuale: è la data in cui, 36 anni fa, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò la Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza (CRC), il trattato internazionale più ratificato al mondo.
La Convenzione riconosce che i bambini non sono solo oggetti di cura e assistenza, ma sono soggetti di diritto titolari di diritti civili, sociali, politici, economici e culturali. L'azione di "Go Blue" serve a ricordare ai governi e alla cittadinanza che i diritti, dall'educazione alla salute, dalla protezione dalla violenza alla partecipazione, devono essere una priorità assoluta e incondizionata.
"Illuminare di blu le nostre piazze e i nostri palazzi è un modo per dire che l'Italia è con l'UNICEF e che le amministrazioni comunali sono in prima linea per fare in modo che nessuno dei diritti fondamentali dei nostri giovani concittadini venga mai negato," si legge nella nota congiunta diffusa da UNICEF e ANCI. La speranza è che questo forte impatto visivo si traduca in un impegno concreto e quotidiano per il benessere e il futuro dei più piccoli.


Commenti