Un piano da 6,5 milioni di euro con droni, telecamere intelligenti e sanzioni severe per fermare l'abbandono dei rifiuti e tutelare l'ambiente. BARI - Un'alleanza senza precedenti tra i 41 Comuni dell'area metropolitana di Bari si stringe per dire stop al dilagante fenomeno dell'abbandono di rifiuti , noto come "turismo dei rifiuti." I sindaci, riuniti su iniziativa del sindaco metropolitano Vito Leccese, hanno approvato un piano d'azione ambizioso che combina investimenti finanziari, tecnologie avanzate e un'azione di contrasto coordinata. L'iniziativa nasce dalla crescente esasperazione per l'inciviltà di chi, spesso proveniente da altri comuni, sceglie le strade rurali e periferiche per smaltire illegalmente i propri scarti, deturpando il paesaggio e creando un grave problema di igiene pubblica e ambientale. Questo patto segna un cambio di passo, passando dalla gestione frammentata del problema a una strategia unitaria. Il piano ...