Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Denuncia per Istigazione all'Odio: l'Eurodeputata Elena Donazzan Sotto Accusa per le Frasi sui Bambini di Gaza. Poteva far parte di qualsiasi partito, invece....

 



La Procura di Vicenza indaga sull'eurodeputata di Fratelli d'Italia per le sue affermazioni sui civili palestinesi: la polemica accende il dibattito sull'immunità parlamentare e sui limiti della libertà di parola.

​L'eurodeputata Elena Donazzan si trova al centro di una bufera politica e giudiziaria.

Potevamo parlare di qualsiasi partito ed invece parliamo ovviamente di Fratelli d'Italia, capofila della vergogna italiana (anche) nella questione mediorientale. 

Fino ad ora abbiamo parlato di un governo alleato, complice, che vende armi ad Israele e già bastava come vergogna, ma scendendo nelle vicende personali dei politici meloniani, possiamo renderci conto con chi abbiamo a che fare ... Persona per persona (o presunte tali).

La tizia (e non mi fate apostrofarla come meriterebbe veramente) è stata Denunciata alla Procura di Vicenza da diverse associazioni e da un centinaio di attivisti, tra cui il Comitato Fratelli Al-Najjar e l'Associazione Amicizia Sardegna Palestina. 

L'esponente di Fratelli d'Italia (e questo è sempre bene sottolinearlo) è accusata di istigazione all'odio a causa di una frase che ha sollevato un'ondata di indignazione.

​La frase incriminata, "I bambini uccisi a Gaza? Sono figli di terroristi usati come scudi umani", ha innescato una denuncia formale che ha messo in moto un'indagine giudiziaria. 

A prescindere che a mio parere non c'è nulla di più terroristico dello Stato di Netanyahu.

Le associazioni che hanno presentato la denuncia ritengono che le parole di Donazzan disumanizzino le vittime civili del conflitto, giustificando implicitamente la loro morte e alimentando l'odio. 

La denuncia fa riferimento in particolare alla memoria dei nove figli della famiglia Al-Najjar, uccisi a Khan Younis a maggio.

​Il punto cruciale della vicenda è l'immunità parlamentare, un diritto che tutela i membri del Parlamento da azioni giudiziarie per le opinioni espresse nell'esercizio delle loro funzioni. 

Il dibattito ora si concentra su un interrogativo fondamentale: una dichiarazione così controversa rientra effettivamente nella sfera della critica politica, protetta dall'immunità, o supera il confine, trasformandosi in un'istigazione all'odio non tutelabile? 

La decisione spetterà ai magistrati che dovranno valutare se chiedere al Parlamento europeo l'autorizzazione a procedere.

Mi raccomando giudici, tanto i fascistelli già dicono che siete toghe rosse, non cambierebbe nulla neanche se dovrete salvare questa miserabile, tanto vale condannarla.

​Il caso di Elena Donazzan riapre il dibattito sui confini della libertà di espressione, specialmente per le figure pubbliche. 

Mentre la libertà di parola è un pilastro della democrazia, essa non è illimitata. 
Molti sistemi legali, incluso quello italiano, impongono limiti per prevenire l'incitamento alla violenza e all'odio. 
La linea di demarcazione tra una critica aspra e un'istigazione pericolosa è spesso difficile da tracciare e rappresenta una sfida costante per i tribunali. 

Meno male che questi sono talmente rozzi, da non far sorgere nessun dubbio.

La vicenda giudiziaria e le sue implicazioni politiche forniranno un'importante occasione per riflettere su dove si trova il limite tra opinione e odio, e quale responsabilità abbiano i leader nel dibattito pubblico.

Questo servirà in futuro, adesso tra fascistelli e legaioli, è talmente tutto evidente che anche le riflessioni sono superflue.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)