10 settembre 2025: Il raggiro di Don Pasquale [spettacolo di TeatrOpera testo di Maria Grazia Pani] - Palazzo Pesce - Mola.
"Il raggiro di Don Pasquale" Incanterà Mola di Bari: un'opera per tutti a Palazzo Pesce
Il fascino senza tempo dell'opera lirica si prepara a sbarcare a Mola di Bari con uno spettacolo unico e innovativo.
Mercoledì 10 settembre 2025, alle ore 21:00, la suggestiva Corte all’aperto di Palazzo Pesce ospiterà "Il raggiro di Don Pasquale", un'originale rivisitazione dell'amato capolavoro di Gaetano Donizetti.
Ideato, scritto e diretto da Maria Grazia Pani e con la regia di Domenico Colaianni, l'evento promette di essere un'esperienza teatrale e musicale indimenticabile, capace di catturare non solo gli appassionati di lunga data, ma anche i neofiti del genere.
"Il raggiro di Don Pasquale" si basa sul format di TeatrOpera, un'idea di Maria Grazia Pani che unisce sapientemente recitazione e canto.
Questa formula dinamica, pensata per rendere l'opera accessibile e divertente, valorizza la trama brillante e vivace di Donizetti, trasformandola in un atto unico della durata di circa novanta minuti, senza interruzioni.
La rappresentazione in forma semiscenica sfrutterà al massimo l'atmosfera magica e intima della corte di Palazzo Pesce, garantendo un'esperienza totalmente immersiva per il pubblico.
Il palco di Palazzo Pesce accoglierà un ensemble di artisti di altissimo livello. A dare voce e corpo alla narrazione sarà l'attrice Gilda L’Arab nei panni di Aurilla Malatesta, che guiderà il pubblico attraverso le intricate vicende della trama. Il cast canoro è d'eccezione: il baritono Domenico Colaianni, artista di fama internazionale con esibizioni nei teatri più prestigiosi del mondo (dalla Scala di Milano al Teatro Petruzzelli di Bari), interpreterà il protagonista.
Accanto a lui, il soprano Paola Leoci, stella in ascesa che ha già conquistato palcoscenici importanti come il Rossini Opera Festival 2025.
Il baritono Carlo Sgura, reduce da una fortunata tournée con l'Aslico nel Falstaff di Verdi, e il giovane tenore cinese Gaoxu Peng, vero e proprio talento al suo debutto nel ruolo, completano il quartetto vocale, promettendo una performance di altissimo livello.
Ad accompagnare il tutto, la pianista Angela Zaccaria, docente al Conservatorio Duni di Matera, che curerà la direzione musicale al pianoforte.
Lo spettacolo è consigliato a un pubblico a partire dai 10 anni in su.
I biglietti sono disponibili a 13 euro (intero), 10 euro (ridotto under 26) e 5 euro (ridottissimo under 15).
È possibile acquistare i ticket in diverse modalità: online (tramite carta o bonifico),
telefonicamente o online per i possessori della Palazzo Pesce Card o, in alternativa, presso la biglietteria ufficiale alla Libreria Culture Club in via Van Westerhout 53.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile chiamare il numero 3931340912 o inviare una mail a palazzopesce@yahoo.it.
L'appuntamento con la grande musica e il teatro è per mercoledì 10 settembre 2025, alle 21:00, in via Van Westerhout 24 a Mola di Bari. Un'occasione da non perdere per riscoprire la magia dell'opera in una veste moderna e accessibile a tutti.
Commenti