Avviso pubblico - Mola di Bari, il Comune avvia la procedura per l'accorpamento delle strade private a uso pubblico
L'iniziativa, promossa con la delibera di Giunta n. 183 del 20 agosto 2025,
Il Comune di Mola di Bari ha pubblicato un avviso rivolto ai cittadini per l'accorpamento al demanio stradale di aree private che, di fatto, vengono utilizzate come strade pubbliche da oltre vent'anni.
L'iniziativa, promossa con la delibera di Giunta n. 183 del 20 agosto 2025, permette ai proprietari interessati di cedere gratuitamente al Comune le porzioni di terreno in questione, regolarizzandone l'utilizzo e la gestione.
I requisiti per l'adesione:👇🏼
Per poter aderire alla procedura, i proprietari devono rispettare specifiche condizioni:
- La strada in questione deve essere di pubblico transito da almeno 20 anni in modo continuativo.
- È necessario il consenso esplicito e firmato di tutti i proprietari delle aree interessate.
- Se l'area stradale ricade su più particelle catastali o se la stessa è di proprietà di più persone, è indispensabile che tutti i soggetti coinvolti firmino la dichiarazione di consenso. In mancanza anche di una sola firma, la procedura non può essere avviata.
Come presentare la domanda
I cittadini interessati sono invitati a presentare la domanda, corredata dalla documentazione necessaria, entro il 31 dicembre 2025.
L'ufficio competente valuterà ogni singolo caso per accertare la sussistenza delle condizioni di fattibilità.
La procedura, regolata dall'articolo 31, commi 21 e 22, della Legge n. 448 del 1998, prevede che la registrazione e la trascrizione del provvedimento di accorpamento siano a titolo gratuito per i proprietari.
Ulteriori dettagli e informazioni
Per maggiori dettagli e per scaricare la modulistica necessaria, è possibile consultare l'avviso completo e la documentazione sul sito ufficiale del Comune di Mola di Bari al seguente link: https://www.comune.moladibari.ba.it/notizie/L-ACCORPAMENTO-AL-DEMANIO-STRADALE-COMUNALE-.html
L'iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di riorganizzazione e gestione del patrimonio stradale, volto a regolarizzare situazioni di fatto consolidate nel tempo a beneficio dell'intera comunità.

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
Commenti