Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Dal 27 al 30 agosto 2025 L'eccellenza della danza internazionale sbarca a Mola di Bari per il "DANCEFROM"


 

"L'evento, guidato da professionisti come Simona Noja Nebyla e Mauro Astolfi, offre a giovani talenti l'opportunità di formarsi e audizionare per progetti internazionali in una cornice unica in Puglia."

L'estate di Mola di Bari si prepara a ospitare un evento di respiro internazionale che promette di posizionare la città al centro della scena coreutica. 

Dal 27 al 30 agosto 2025, prenderà vita il “DANCEFROM international dance meeting – APULIA edition”, un workshop intensivo e un'opportunità unica per giovani talenti e professionisti del settore. L'incontro, ideato per ispirare la ricerca artistica e favorire nuove connessioni, si propone di diventare un nuovo polo di energia creativa nel Sud Italia.

L'evento non sarà solo una serie di lezioni, ma un vero e proprio trampolino di lancio per la carriera dei partecipanti. 

Il programma prevede masterclass e audizioni esclusive che permetteranno ai danzatori di essere selezionati per importanti eventi e progetti internazionali. 

La direzione organizzativa è affidata a Grazia Rapisarda, che ha riunito un corpo docenti di altissimo livello, unendo l'esperienza della danza classica con le voci più autorevoli del panorama contemporaneo.

A guidare i workshop saranno professionisti acclamati a livello globale:

  • Simona Noja Nebyla (Danza Classica, Austria): ex prima ballerina del Teatro dell'Opera di Vienna e una delle figure più celebrate del balletto classico, porterà a Mola la sua profonda esperienza e la sua rinomata metodologia.

  • Mauro Astolfi (Danza Contemporanea, Italia): direttore artistico di Spellbound Contemporary Ballet, una delle compagnie di danza più prestigiose d'Italia, Astolfi è noto per il suo linguaggio coreografico innovativo e la sua influenza sul panorama contemporaneo.

  • Emiliano Piccoli (Danza Classica, Italia): professionista stimato nel campo della danza classica, affiancherà la maestra Noja Nebyla.

  • Subin Cho (Danza Contemporanea, Corea del Sud): la sua presenza garantisce una prospettiva internazionale, arricchendo l'evento con il suo background e la sua sensibilità.

  • Maria Cossu, Giuliana Mele e Luca Signoretti (Danza Contemporanea, Italia): riconosciuti esponenti della danza contemporanea italiana, completeranno il panel di docenti con la loro esperienza e creatività.

La scelta di Mola di Bari come sede dell'evento sottolinea il potenziale del territorio pugliese come incubatore di talenti e hub culturale. 

Il meeting si svolgerà in una location descritta come “suggestiva ed evocativa”, pensata per favorire la concentrazione e lo scambio artistico.

Le audizioni e le lezioni rappresentano un'opportunità concreta per i giovani danzatori locali e nazionali di mettersi alla prova, ricevere una formazione di altissimo livello e, in alcuni casi, ottenere una borsa di studio o un contratto per collaborazioni future. 

L'evento si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati e gli addetti ai lavori.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)