Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Il Discorso di Meloni al Meeting di Rimini: Realtà o Farsa?



La farsa in atto è tragicomica. 
Poi mi verranno a dire il contrario ed io riderò amaramente

​Il Meeting di Comunione e Liberazione di Rimini è stato teatro di un evento che ha suscitato un acceso dibattito: il discorso della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. L'accoglienza riservatale è stata descritta da molti osservatori come un momento di esaltazione quasi teatrale, con il pubblico che ha tributato standing ovation e acclamazioni entusiastiche.

Questo fervore, considerato da alcuni un "servo encomio", ha creato un'atmosfera che ha sollevato interrogativi sulla natura dell'evento e sul rapporto tra potere e consenso.

​Il discorso di Meloni, della durata di circa tre quarti d'ora, è stato un'esposizione che ha toccato vari temi, dalla politica estera a quella interna. 

La Presidente ha dipinto un quadro ottimistico dell'Italia, sottolineando la presunta ritrovata credibilità internazionale del Paese. 
Ha affermato con orgoglio che l'Italia non è più vista come la "grande malata d'Europa", ma come un "modello di stabilità". 
Tuttavia, queste dichiarazioni sono state messe in discussione da coloro che sostengono che i dati economici e la partecipazione dell'Italia a importanti vertici geopolitici raccontino una storia diversa.
Un altro punto controverso del discorso è stato il tema della pace in Ucraina
Meloni ha rivendicato un ruolo significativo dell'Italia nel promuovere un "spiraglio di pace", attribuendone il merito anche al Presidente statunitense Donald Trump. 
Questa asserzione è stata accolta con scetticismo da parte di molti, che la considerano una semplificazione eccessiva di una situazione geopolitica complessa.

​Inoltre, la gestione del conflitto in Medio Oriente è stata affrontata con una cautela che ha generato perplessità. 

La Presidente ha criticato la "reazione" di Israele come "andata oltre la proporzionalità", ma questa osservazione è stata percepita come insufficiente, soprattutto in un contesto in cui l'Italia continua a fornire armi a Israele!!! 

Questo ha sollevato la questione della coerenza tra le dichiarazioni e le azioni del governo. 
Capitolo che dovrebbe produrre una vergogna assoluta.

​Il discorso non ha risparmiato le critiche agli avversari politici. 
Meloni ha riproposto il suo repertorio di attacchi a "giudici politicizzati", al Reddito di Cittadinanza, e all'utero in affitto, rievocando uno stile comunicativo che molti associano al periodo in cui era all'opposizione. 
Questo ha portato alcuni a domandarsi se la Presidente, pur essendo al governo, non si senta ancora in una perenne campagna elettorale. 

Un momento di particolare "non-sense", è stato l'elogio dell'immigrazione legale descritto come una "ricchezza". 
Questa affermazione è stata vista come una contraddizione con le politiche del governo, spesso percepite come restrittive e focalizzate sulla lotta all'immigrazione irregolare.

​In conclusione, il discorso di Giorgia Meloni al Meeting di Comunione e Liberazione ha offerto un'immagine di sé e del suo governo che ha diviso l'opinione pubblica. 

Se da un lato i sostenitori hanno visto un leader forte e visionario, dall'altro i critici hanno rilevato una narrazione che, a loro avviso, si discosta dalla realtà dei fatti, trasformando il Meeting in una "farsa" in un Paese "ridicolo".

Ecco, io ritengo che la realtà sia la seconda ipotesi e che tutto quello che è stato detto e rappresentato sia una farsa Senza precedenti.

Come la vedo io, la realtà è costruita su infinite promesse che rimangono sempre vuote e che partono da presupposti opposti a quelli che sarebbero i miei....
Ma comunque sempre vuote rimangono (ed in molti casi è anche meglio che siano così)

Le persone vengono catturate da illusioni a buon mercato, semplici slogan che non costano nulla e si adattano a ogni circostanza.

La maggioranza degli italiani sembra aver perso la capacità di pensare in modo critico. Nonostante le difficoltà quotidiane, esultano e difendono a spada tratta chi li governa. 
Roba da Regime.

D'altronde, l'alternativa è difficile immaginarla diversamente da un'opposizione debole, composta da pseudo-leader che litigano tra di loro. 

È Questo, per me, è il vero segreto della loro forza: la gente preferisce la stabilità, anche se finta, piuttosto che un'alternativa caotica.

Credo davvero che il prossimo anno sarà molto duro. 

I condoni fiscali, per esempio, oltre a essere ingiusti, si riveleranno un peso enorme per tutti. Ci saranno tagli ai servizi e gli stipendi rimarranno fermi. 

Ci saranno persone che magari riusciranno anche a permettersi di pagare la sanità, i trasporti e la scuola, ma non avranno più i soldi per andare, per esempio, al ristorante. 

Spero con tutto il cuore di sbagliarmi, 
Ma non vedo quadri diversi all'orizzonte. 
E come se non bastasse, dobbiamo anche fare i conti con gli impegni che il Paese ha preso per quanto riguarda il gas e il riarmo, che aggiungeranno un'ulteriore pressione sul nostro bilancio familiare.

Insomma, la farsa in atto è tragicomica.
Poi mi verranno a dire il contrario ed io riderò amaramente.

Per quanto riguarda la Meloni, fino a quando va a vendere i carciofi a casa propria la posso anche considerare una rimpatriata goliardica.

Se poi vogliamo parlare seriamente dalle sedi istituzionali della capitale a tutti gli italiani....
Beh allora, quello è un altro discorso.
La farsa si performa a teatro.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)