Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

Invasione di inciviltà: la lotta contro l'abbandono dei rifiuti a Mola di Bari si intensifica

 

Per guardare il VIDEO clicca QUI !!!

L'amministrazione comunale promette battaglia e dimostra di avere i filmati che inchiodano i colpevoli.

​La questione dei rifiuti continua a tenere banco, nonostante i crescenti sforzi di enti locali, Stato e Città Metropolitana di Bari per promuovere una gestione virtuosa. 

Purtroppo, le cattive abitudini di una minoranza persistono, alimentando un senso di frustrazione e degrado che non risparmia neanche Mola di Bari. 

L'abbandono indiscriminato di sacchetti e ingombranti è un fenomeno dilagante, che sembra resistere a ogni campagna di sensibilizzazione e a ogni provvedimento sanzionatorio.

​Come spesso accade, dietro il problema c’è un mix di pigrizia e, in molti casi, la volontà di eludere il pagamento della TARI. 

È un copione che si ripete ogni giorno: si carica il sacco in macchina, si attraversa la città alla ricerca di un angolo buio e, con un gesto di pura indifferenza, lo si abbandona. "Tanto, chi se ne frega?" sembra essere il motto di questi individui, che dimenticano di come il loro gesto danneggi l'intera comunità. 

Ma non è solo l'auto il mezzo di trasporto: c'è chi, approfittando del favore della notte, riempie i cestini pubblici di rifiuti domestici, o chi, come alcuni esercizi commerciali, usa questi stessi cestini per smaltire bottiglie di vetro e altri scarti, in un palese tentativo di aggirare le regole.

​Il sindaco di Mola di Bari, Giuseppe Colonna, ha deciso di affrontare la questione con un pugno di ferro e una strategia di comunicazione diretta. 

Attraverso un gesto forte e inequivocabile, ha diffuso un video che ritrae alcuni dei responsabili di questi atti di inciviltà. 

Le immagini, chiare e inequivocabili, mostrano volti, targhe e luoghi, offrendo una prova lampante che i controlli ci sono e le telecamere di sorveglianza, strategicamente posizionate, sono in pieno funzionamento.

​Il messaggio del primo cittadino è cristallino: "Non siete invisibili. Le telecamere vi vedono. Sempre". 

L'iniziativa vuole essere un monito severo: la città non è un'area di scarico a cielo aperto. 
Le conseguenze per chi viene colto in flagrante sono salate. 

L'inasprimento delle sanzioni a livello governativo e l'aggiunta di nuove telecamere da parte dell'amministrazione locale sono il segno tangibile di una tolleranza zero.

L'amministrazione ha anche istituito una task-force dedicata alla lotta contro l'evasione e sta collaborando attivamente con tutti i comuni della Città Metropolitana di Bari per combattere non solo l'abbandono, ma anche i roghi tossici, un fenomeno che spesso si lega a queste pratiche illecite.

​"La verità è che, mentre la maggioranza dei cittadini si comporta con senso civico e rispetta le regole, una minoranza continua a fregarsene. Una minoranza di incivili che crede di poter vivere al di sopra della legge, a discapito della collettività", ha ribadito il sindaco. 

Questa battaglia, ha sottolineato, non è solo una questione di decoro urbano, ma di rispetto per l'ambiente e per la propria comunità. 

La città non è una pattumiera. 
È la nostra casa, e come tale merita di essere trattata con cura e rispetto. 
L'impegno, ha concluso, è quello di "non mollare di un centimetro". 

La guerra agli incivili è appena cominciata, e l'amministrazione è decisa a vincerla.

Speriamo che si arrivi ad una giusta conclusione di questa annosa problematica.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)