Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

20 Settembre 2025 - “I.M.I. – Internati Militari Italiani. Voci e Memorie Molesi” - Castello Angioino - Mola





Memoria e attualità: Mola di Bari ricorda gli Internati Militari Italiani


In un'epoca segnata da tensioni internazionali e dal rischio di nuove guerre, la memoria storica assume un'importanza cruciale per comprendere il presente e costruire un futuro di pace. 

Con questo spirito, le sezioni locali di A.N.C.R. (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci) e A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), insieme al Comitato Provinciale di Bari, hanno organizzato un evento per la prima ricorrenza ufficiale della Giornata degli Internati Militari Italiani (IMI).

L'incontro, intitolato “I.M.I. – Internati Militari Italiani. Voci e Memorie Molesi”, si terrà sabato 20 settembre alle ore 18:30 presso il Castello Angioino di Mola di Bari

L'iniziativa si inserisce nel quadro della Legge n. 6 del 13 gennaio 2025, che ha istituito la giornata commemorativa in ricordo del 20 settembre 1943, data in cui Hitler declassò i prigionieri di guerra italiani catturati dopo l'armistizio, trasformandoli in "internati militari" e sottoponendoli a condizioni disumane.

L'evento si propone di essere complementare alle celebrazioni del Giorno della Memoria (27 gennaio) e della Liberazione (25 aprile). 
Il suo obiettivo è triplice: rievocare la storia degli IMI, sottolineando le privazioni e le violenze subite nei lager nazisti; onorare la memoria dei caduti e dei reduci molesi attraverso le testimonianze dei loro familiari, per evitare che i loro sacrifici vengano dimenticati; e infine, stimolare un dialogo e una riflessione con la comunità, trasformando la giornata in un'occasione di educazione civica, particolarmente rilevante nell'attuale contesto geopolitico.

Il programma della serata prevede un approfondimento sulla vicenda storica degli IMI, con un dialogo tra Elisabetta Damonte (ANPI Mola) e Francesco Spilotros (ANCR Mola). 

Saranno presentate le toccanti testimonianze dei familiari di IMI molesi, tra cui i signori Castiglione, Minischetti, Parente, Spilotros e Ciccarelli. 

Un momento di riflessione sul contesto storico e geopolitico attuale sarà offerto da Nicola Colaianni, presidente provinciale dell'ANPI. 

A rendere ancora più suggestiva l'atmosfera ci saranno gli interventi musicali del coro In...canti di Donne.

L'organizzazione invita la comunità a partecipare in massa, in particolare le scuole, le associazioni, i media locali e le istituzioni, affinché questa giornata di memoria non sia solo un ricordo del passato, ma diventi un monito per il presente e per il futuro.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)