11 ottobre 2025: Dell’Amore e del Mare [Miti, racconti e leggende] - Palazzo Pesce - Mola.
"Dell'Amore e del Mare": Miti e Passioni in Note per Flauto e Pianoforte.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica da camera e delle suggestioni narrative: sabato 11 ottobre 2025, alle ore 21.00, lo splendido Palazzo Pesce a Mola di Bari ospiterà il concerto "Dell’Amore e del Mare". L'evento, organizzato in collaborazione con l’Agimus, vedrà protagonisti l'eccezionale duo formato dal flautista Antonio Dambra e dalla pianista Alessandra Stallone, in un "viaggio" musicale che copre ben tre secoli di storia.
Il concerto promette di esplorare, attraverso le note, il legame profondo e universale tra l’Amore e il Mare, ispirandosi a miti, leggende e racconti senza tempo.
Dal Romanticismo alla Contemporaneità Pugliese
Il programma si presenta come un affascinante ponte tra epoche e stili. Si spazierà dai capolavori del Romanticismo europeo, come le composizioni di Franz Schubert e Carl Reinecke, fino ad arrivare alle sensibilità più recenti dei compositori pugliesi contemporanei Ottavio De Lillo, Massimo De Lillo e Luigi Capuano.
Il cuore pulsante della serata sarà la Sonata op. 167 "Undine" di Carl Reinecke. Un'opera rara e affascinante, strettamente ispirata al racconto di Friedrich de la Motte Fouqué sull'Ondina, il mitico spirito acquatico della tradizione germanica, offrendo un esempio magistrale di musica a programma. A bilanciare la narrazione mitologica, verrà proposta la celebre Serenata di Franz Schubert, tratta dal ciclo Schwanengesang, in una suggestiva versione per flauto e pianoforte, che promette un momento di pura melodia sospesa tra il desiderio e la malinconia dell'amore.
Queste pietre miliari del repertorio sono incorniciate da brani più brevi, ma di grande impatto emotivo, firmati dai talentuosi compositori pugliesi dell'ultima generazione, Luigi Capuano e Massimo De Lillo, anche loro ispirati da miti e leggende locali e universali.
Finale Dedicato all'Identità Barese
Il concerto culminerà con un sentito omaggio a Bari e al suo Santo Patrono, San Nicola, e a Ottavio De Lillo, figura di spicco nella storia del Conservatorio "Niccolò Piccinni" come compositore e didatta.
Dalla sua opera La leggenda di San Nicola – originariamente per voci, coro e orchestra – il duo Dambra-Stallone proporrà una trascrizione inedita per flauto e pianoforte dei brani Valzer U ammore mi’ si tu, Canzone San Nicola va per mare e Festa popolare. Un epilogo che celebra l'identità culturale barese e unisce mirabilmente la tradizione al linguaggio musicale contemporaneo.
Informazioni Utili
- Evento: "Dell'Amore e del Mare" Miti, racconti e leggende per flauto e pianoforte
- Artisti: Antonio Dambra (flauto) e Alessandra Stallone (pianoforte)
- Data e Ora: Sabato 11 ottobre 2025, ore 21.00
- Luogo: Sala Etrusca di Palazzo Pesce, via Van Westerhout 24, Mola di Bari
-
Biglietti:
- Intero: 13 euro
- Ridotto Under 26: 10 euro
- Ridottissimo Under 15: 5 euro
-
Modalità di Acquisto:
- Online (pagamento con carta o bonifico, con assegnazione del posto).
- Telefonico/Online per i possessori della PALAZZO PESCE CARD (chiamando il 3931340912).
- Presso la biglietteria ufficiale Libreria Culture Club in via Van Westerhout 53.
- Info e Prenotazioni: 3931340912 – palazzopesce@yahoo.it
Commenti