Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

11 Ottobre 2025 - "Donne: Identità e Libertà tra Passato e Presente": A Mola di Bari la presentazione di "Ludo Mannaro" di Gianni Corvelli.

 


Un incontro su letteratura, memoria e trasformazione sociale per riflettere sulla condizione femminile dagli anni ’60 a oggi attraverso il nuovo romanzo di Gianni Corvelli.

Sabato 11 ottobre 2025, alle ore 18:00, la Sala di via Di Vagno 86 a Mola di Bari ospiterà un significativo incontro pubblico che intreccia i temi della letteratura, della memoria e della trasformazione sociale

L'appuntamento, intitolato "DONNE: IDENTITÀ E LIBERTÀ TRA PASSATO E PRESENTE", sarà l'occasione per la presentazione del nuovo romanzo di Gianni Corvelli, intitolato "Ludo Mannaro".

​L'evento, a ingresso libero e aperto all'intera cittadinanza, al mondo culturale, sociale e istituzionale, mira a offrire spunti di riflessione fondamentali sulla condizione femminile dagli anni Sessanta fino ai giorni nostri.

​Il Romanzo: Uno Sguardo sull'Emancipazione Femminile

​Il cuore dell'incontro sarà il romanzo "Ludo Mannaro", che attraverso la storia della protagonista, Eleonora, pone l'interrogativo cruciale su cosa significhi essere donna in un'epoca in cui la libertà è ancora un ideale da raggiungere e l'identità femminile lotta per il pieno riconoscimento nella società.

​La narrazione di Corvelli è descritta come un affresco storico e al contempo un racconto intimo, capace di illuminare un'Italia in profonda trasformazione. 

La storia racconta come l'emancipazione femminile si manifesti come un atto rivoluzionario, fatto di tenaci resistenze, sogni e la quotidianità di piccoli gesti. Il romanzo esplora un amore negli anni '60, un amore che si scontra con la disillusione quando la protagonista scopre le fragilità e i vizi nascosti dell'uomo che ha scelto, in un periodo dove la ricerca di libertà si scontra con rigidi schemi sociali e morali.

​Dibattito e Sensibilizzazione

​A dialogare con l'autore, Gianni Corvelli, sarà Giangrazio Di Rutigliano, che modererà l'incontro. 

In un contesto storico in cui il raggiungimento della parità di genere rimane una sfida aperta, l'iniziativa si propone come un'importante occasione di confronto e sensibilizzazione.

​L'incontro enfatizza anche il ruolo della scrittura come strumento di memoria collettiva, capace di dare voce alle esperienze passate e presenti. È previsto un momento di ascolto e partecipazione attiva con il pubblico, in un dialogo aperto volto a raccogliere idee e prospettive sul futuro delle donne nella società.

IN BREVE:

  • Evento: Incontro pubblico "DONNE: IDENTITÀ E LIBERTÀ TRA PASSATO E PRESENTE"
  • Presentazione del romanzo: "Ludo Mannaro" di Gianni Corvelli
  • Data e Ora: Sabato 11 ottobre 2025 – Ore 18:00
  • Luogo: Sala via Di Vagno 86 – Mola di Bari
  • Modera: Giangrazio Di Rutigliano
  • Ingresso: Gratuito e libero a tutti
​Per la stampa e gli operatori dell’informazione è previsto uno spazio riservato. 
I contatti stampa possono riferirsi a giangrazio.dirutigliano@gmail.com.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)