AVIS Mola di Bari: Dieci Anni di Solidarietà nella sede che ha "Casa" nel nome... e Oltre 11.500 Donazioni
La "Casa del Donatore" celebra il suo decennale con l'inaugurazione del nuovo modulo per la raccolta del plasma.
Un traguardo di grande importanza per la comunità di Mola di Bari: la locale Sezione Comunale dell’AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue) celebra i dieci anni della sua Casa del Donatore. Inaugurata nel 2015, la sede non è solo una struttura, ma è ormai universalmente riconosciuta come un vero e proprio simbolo del cuore e della solidarietà dei cittadini molesi.
Dieci anni di attività sul territorio sono un traguardo significativo, ma per la sezione comunale AVIS di Mola di Bari, c'è un elemento che spicca più di ogni altro: il nome stesso della sua sede, la "Casa del Donatore". Un nome che, lungi dall'essere una semplice etichetta logistica, racchiude la filosofia e il successo.
Perché è così importante che ci sia la parola "Casa" in questo nome? La risposta si trova nel profondo impatto psicologico e sociale che essa genera.
L'importanza della "Casa"
In un contesto dove la donazione di sangue è un atto sanitario di vitale importanza, spesso associato, nell'immaginario comune, a freddi ambienti ospedalieri, l'AVIS di Mola ha scelto di promuovere un approccio diametralmente opposto.
1. Accoglienza e Familiarità: Il termine "Casa" evoca immediatamente concetti di calore, familiarità e sicurezza.
Non sembra di recarsi in un "ambulatorio" o un "centro di raccolta", ma in un luogo dove i donatori si sentono accolti, quasi a livello familiare.
Questo alleggerisce la potenziale ansia legata al prelievo e rende l'atto un gesto più sereno e spontaneo.
Per celebrare questo importante anniversario, l’AVIS Mola di Bari ha organizzato un evento solenne per Domenica 12 Ottobre, a partire dalle ore 10:00, proprio presso la struttura della Casa del Donatore.
Un Investimento per il Futuro: Il Nuovo Modulo Plasma
La giornata di festa sarà l'occasione per presentare una novità cruciale per il futuro dell'associazione: l'inaugurazione del nuovo modulo per la raccolta del plasma.
Questo importante aggiornamento strutturale è stato realizzato grazie alla immensa generosità dei donatori e sostenitori, che hanno contribuito economicamente già a partire dal 2024.
Il nuovo modulo consentirà di potenziare e ottimizzare la raccolta di plasma, un componente fondamentale del sangue sempre più richiesto per la produzione di farmaci salvavita.
Il Programma delle Celebrazioni
Il programma della mattinata prevede:
- L’Inaugurazione di una nuova targa dedicata al Donatore, un gesto simbolico per onorare tutti coloro che con il loro altruismo rendono possibile l'operato dell'associazione.
- La Presentazione ufficiale alla cittadinanza e a tutti i donatori del nuovo modulo di raccolta plasma.
- Gli Interventi delle autorità civili e sanitarie locali per sottolineare l'importanza dell'AVIS e dell'atto della donazione.
- A conclusione della cerimonia, un momento conviviale con un rinfresco/aperitivo offerto ai presenti.
L'AVIS Mola di Bari estende l'invito a tutta la cittadinanza e, in particolare, ai donatori, a partecipare numerosi per celebrare insieme questo traguardo di solidarietà.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare la Sezione Comunale di Mola di Bari ai seguenti recapiti:
- Infotel: 339.72.84.540
- Email: moladibari.comunale@avis.it
Commenti