Le cose non sono mai quello che sembrano ©. Clicca sull'immagine.

Le cose non sono mai quello che sembrano ©.           Clicca sull'immagine.
Il primo romanzo di Mancio M. Ruggiero

La Lezione di Sovranità di Lula: Un Affronto alle Minacce di Trump



Il Presidente Brasiliano Risponde con Fermezza alle Intimidazioni Americane sulla Giustizia Interna.

Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha recentemente offerto al mondo, e incidentalmente anche alla presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni, una dimostrazione magistrale di come si risponde e si tiene testa a quelle che potremmo definire "minacce globali". 

Di fronte alle veementi intimidazioni del Presidente americano Donald Trump, che aveva minacciato dazi del 50% sulle merci brasiliane per la decisione del Brasile di processare l'ex presidente Jair Bolsonaro (amico di Trump), Lula ha risposto con una fermezza e una dignità ammirevoli.

La reazione di Lula è stata tanto chiara quanto risoluta. 
Ha ribadito con forza che "il Brasile è un Paese sovrano con istituzioni indipendenti che non accetteranno di essere controllate da nessuno". Ha sottolineato che il procedimento giudiziario contro coloro che hanno ordito un tentato colpo di Stato è di esclusiva competenza della giustizia brasiliana e che non saranno tollerate interferenze o minacce che possano minare l'indipendenza delle istituzioni nazionali. 
Infine, ha avvertito che "qualsiasi azione unilaterale verrà affrontata secondo il principio della reciprocità economica previsto dalla legge brasiliana".

Questa dichiarazione, concisa ma potente, ha segnato un punto fermo nella politica internazionale. Lula, con la sua inconfondibile camicia rossa, ha inviato un messaggio inequivocabile a "l'ometto con il cappellino rosso" (allusione a Trump e al suo celebre slogan "Make America Great Again"): la sovranità nazionale non è negoziabile.

Per comprendere appieno la portata della dichiarazione di Lula, è fondamentale considerare il contesto in cui si inserisce. 
Il Brasile sta affrontando un periodo delicato, con la giustizia impegnata a fare luce sui fatti legati all'assalto ai palazzi del potere di Brasilia dell'8 gennaio 2023, considerato un tentativo di colpo di Stato. 
Jair Bolsonaro, predecessore di Lula e alleato di Trump, è tra le figure indagate per il suo presunto ruolo nell'incitamento a tali eventi. 
Le minacce di Trump possono essere interpretate come un tentativo di influenzare il corso della giustizia brasiliana e di proteggere un suo alleato politico.

La risposta di Lula non è stata solo una difesa della sovranità, ma anche un'affermazione dell'indipendenza della magistratura, un pilastro fondamentale di ogni democrazia. 
Sottolineando che il procedimento è "di esclusiva competenza della giustizia brasiliana", Lula ha respinto qualsiasi tentativo di politicizzare o interferire con i processi legali interni.

L'affermazione di Lula riguardo al "principio della reciprocità economica" è particolarmente significativa. 
Non si tratta solo di una dichiarazione di principio, ma di un avvertimento concreto sulle possibili contromisure economiche che il Brasile potrebbe adottare. 
In un mondo globalizzato, le guerre commerciali basate sui dazi possono avere ripercussioni significative e danneggiare entrambe le parti.

Lula ha chiaramente indicato che il Brasile non sarà un bersaglio passivo e che è pronto a difendere i propri interessi economici e commerciali.

Questa vicenda serve da monito per tutti i leader mondiali. 
In un'era in cui le relazioni internazionali sono sempre più complesse e spesso segnate da tensioni e minacce, l'esempio di Lula dimostra l'importanza di una postura ferma e dignitosa nella difesa della sovranità e dell'indipendenza nazionale. 
Molti potrebbero prendere appunti da questa lezione, che sottolinea l'importanza di non cedere al bullismo politico ed economico, ma di rispondere con la forza del diritto e dei principi democratici.

Commenti

IL LIBRO DI MANCIO !!!

IL LIBRO DI MANCIO !!!
Le cose non sono mai quello che sembrano ©

© Copyright 2013 Mancio Mario Ruggiero

ACQUISTA SU

- www.ilmiolibro.it

ACQUISTA ORA: CLICCA QUI!!!

- La Feltrinelli (librerie e/o sito)

- Cartolandia Mola

(Via S.Chiara, 5 - Mola di Bari)

- Francesco Basile Strumenti Musicali

(Via Matteotti, 14 - Taranto )

- Stores esterni (amazon,Apple, Kobo, ecc.)

(versione cartacea Isbn: 9788891066589

ebook Isbn: 9788891066824)

CLICCA "MI PIACE" sulla pagina:

Le cose non sono mai quello che sembrano

www.facebook.com/lecosenonsonomaiquellochesembrano

Puoi acquistare il libro anche dalla stessa pagina facebook:

Clicca QUI: Acquista ora !!!

Top 10 (gli articoli più letti di sempre)