L'Addio Nobile di Carola Rackete e la Bassa Polemica di Vannacci: Due Mondi a Confronto
Un esempio di integrità politica e la reazione volgare che ne svela le profonde differenze di valori.
Nel panorama politico europeo, spesso dominato da calcoli di carriera e attaccamento alla poltrona, la recente decisione di Carola Rackete, giovane attivista tedesca ed ex europarlamentare, risuona come un gesto di rara integrità.
Di fronte a un gesto di tale dignità, Vannacci ha optato per un attacco volgare e privo di qualsiasi argomentazione costruttiva.
Il suo post sui social media, accompagnato da un'immagine delle gambe di Carola Rackete e la didascalia "Non ci mancherai", insieme all'augurio che "Salis e Lucano seguano il suo esempio", è un esempio lampante del "repertorio vannacciano": body shaming, attacchi gratuiti a figure scomode e una totale assenza di contenuto intellettuale.
Dall'altra parte, la reazione di Vannacci evidenzia una tendenza sempre più diffusa a spettacolarizzare il dissenso, a personalizzare gli attacchi e a svuotare il confronto politico di qualsiasi argomentazione razionale.
Invece di cimentarsi in un dibattito sui temi sollevati da Rackete – la crisi climatica, il futuro della sinistra, il ruolo dell'attivismo – Vannacci ha preferito un attacco ad personam, focalizzato sull'aspetto fisico e sul tentativo di denigrare l'avversaria.
Questo approccio non solo è meschino, ma è anche controproducente per un dialogo pubblico costruttivo....
Invece di mostrare le gambe di Carola Rackete, Vannacci avrebbe dovuto "mostrare il cervello" di una donna di tale spessore.
La speranza è che, confrontandosi con la profondità di pensiero e la chiarezza di intenti di figure come Rackete, anche il pubblico più cinico possa trarre qualche lezione sulla vera natura dell'impegno civile e politico.
In un'epoca in cui la superficialità e la polarizzazione sembrano dominare, gesti come quello di Carola Rackete ci ricordano che esiste ancora una via per una politica più etica e orientata al bene comune.
Il resto sono fregnacce.
Commenti