23 Novembre 2025 - Sulla Via dell’Olio: Mola di Bari in Viaggio tra Storia, Monumenti e Degustazione dell'Oro delle Puglie
"ScopriaMola in Tour" di Visit Mola celebra la tradizione olearia locale con una speciale visita guidata al Frantoio Ipogeo, al Castello e al Palazzo Roberti Alberotanza, con chiusura al Frantoio Griseta.
Mola di Bari, in quanto Città dell’Olio, prosegue il suo impegno nella valorizzazione del suo patrimonio agroalimentare con un evento imperdibile: il tour tematico con degustazione “Sulla Via dell’Olio”. Questa iniziativa, parte del progetto “ScopriAMola in Tour 2025 - Autumn Edition”, è promossa e sostenuta dal Comune di Mola di Bari e organizzata da Visit Mola di Bari, con il patrocinio di Regione Puglia e Pugliapromozione AReT.
L'appuntamento è per domenica 23 novembre, e promette un affascinante viaggio alla scoperta della storia, dell’enogastronomia e dei segreti legati all’olio, il vero "oro delle Puglie".
Un Percorso nel Cuore della Città
Il tour, della durata di circa un'ora e trenta minuti, si snoderà tra i luoghi più iconici del centro molese, conducendo i partecipanti attraverso un percorso storico che illustra come l'olio sia passato da semplice "olio lampante" a protagonista indiscusso della cultura gastronomica.
Le tappe fondamentali includono monumenti identitari della città:
Il suggestivo Frantoio Ipogeo delle 4 Fontane, che svela le tecniche di produzione sotterranee.
Il maestoso Castello Angioino Aragonese.
Lo storico Palazzo Roberti Alberotanza.
Degustazione: Il Sapere di Quattro Generazioni
L'esperienza culminerà in un incontro di profonda tradizione locale.
I partecipanti saranno accolti presso il Frantoio Oleario Griseta, un'azienda storica molese che tramanda l'arte frantoiana da ben quattro generazioni.
Qui, si potrà assistere alla narrazione dell'intero processo produttivo oleario, dalla raccolta delle olive all'imbottigliamento.
A conclusione, si terrà una degustazione guidata di oli e tipicità pugliesi, un momento pensato per esaltare il legame profondo tra la città e i suoi prodotti.
Informazioni Utili per la Partecipazione
Il tour è previsto in due turni di partenza:
Ore 10:00
Ore 11:30
La prenotazione è obbligatoria ed è limitata a un massimo di 19 partecipanti per turno. La partecipazione è consentita a bambini di almeno 6 anni di età.
Costo: L'acquisto della Tourist Card personale ha un costo di € 6,00.
Abbigliamento: Si raccomanda di indossare scarpe comode (da ginnastica).
Obbligatorietà: La partecipazione all'evento prevede l’ingresso obbligatorio in tutti i monumenti proposti; non è possibile escludere tappe singole.
Prenotazioni: È possibile prenotare online sulla piattaforma:
http://www.prenotazioni.visitmoladibari.it Contatti: Per ulteriori informazioni, inviare una mail a hello@visitmoladibari.it o un messaggio WhatsApp al numero +39 327 933 9546.
Gli organizzatori invieranno un messaggio promemoria il giorno prima del tour con tutte le informazioni necessarie.


Commenti